Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO sino 11 Agosto: CALDO TROPICALE senza sosta, temporali e grandine

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
5 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DAL 5 AL 11 AGOSTO 2018, ANALISI E PREVISIONE
La circolazione di aria fresca venuta dai Balcani, responsabile e di una contrazione dell’Alta Pressione e dell’insorgenza di temporali localmente violenti, lascerà qualche strascico nei primissimi giorni della prossima settimana.

Significa che avremo ancora dei temporali, anche violenti, soprattutto nelle regioni del Sud e tra le due Isole Maggiori. E’ qui che si realizzeranno i contrasti termici maggiori perché è qui che il caldo era stato più forte nei primi giorni d’agosto.

Per quanto riguarda le temperature, dopo una lieve temporanea flessione saranno destinate a salire di nuovo. Magari non farà caldissimo, ma dobbiamo considerare che gli alti tassi di umidità – anche per via delle precipitazioni del weekend – non faranno altro che esaltare quelle condizioni d’afa davvero opprimente che creano così tanto disagio fisico.

Peraltro si soffrirà anche durante le notti, tanto nei grandi centri urbani quanto lungo le aree costiere. Si tenga conto che i mari stanno raggiungendo temperature superficiali ragguardevoli e che quindi non contribuiranno minimamente a rendere le giornate più gradevoli.

EVOLUZIONE METEO PROSSIMA SETTIMANA
A livello macroscopico, considerando non soltanto l’Italia ma l’Europa intera, non possiamo che far prendere atto del dominio dell’Alta Pressione del nord Africa. Attenzione però, perché l’orientamento dell’asse d’inclinazione potrebbero mutare dirigendosi più verso il Mediterraneo centrale.

Tale variazione contemplerebbe anche uno spostamento dei picchi di calore, quindi dalla Penisola Iberica verso l’Italia. Intendiamoci, nulla a che vedere con quelle punte estreme che si sono registrate tra la Spagna e il Portogallo, di certo però ci sarà ancora da sudare. E tanto.

L’altra novità potrebbe essere rappresentata da una circolazione atlantica che attorno al 10 agosto potrebbe discendere da nord lambendo le Alpi e interessando parzialmente il Centro Nord. Significherebbe riavere temporali su zone interne e rilievi, ma anche un po’ meno caldo.

METEO OGGI DOMENICA 5 AGOSTO, INSTABILITA’ VIVACE AL CENTRO-SUD
L’azione temporalesca localmente di forte intensità continuerà a coinvolgere le Isole Maggiori, soprattutto le zone d’entroterra, a causa dell’influenza di un relativo piccolo vortice di bassa pressione con aria fresca in quota. Temporali frequenti sono previsti anche sui rilievi della Calabria, in Salento, Lucania, aree interne della Campania, del Lazio e dell’Abruzzo. Contesto meteo più soleggiato al Nord, a parte acquazzoni su Alpi e Prealpi, senza escludere sconfinamenti verso le pianure del Piemonte.

METEO PRIMI GIORNI DI SETTIMANA, ANCORA INSTABILE
Avvio settimana che si preannuncia tumultuoso sulle aree montane, anche al Sud e sulle Isole Maggiori ove si rinnoverà la possibilità di frequenti temporali nelle ore più calde del giorno e al pomeriggio, da segnalare i possibili sconfinamenti ancora verso le aree costiere. Il caldo proseguirà moderatamente intenso e ancora permarrà un po’ ovunque l’afa seppure con temperature massime che difficilmente supereranno 35°C.

CONSOLIDAMENTO DELL’ANTICICLONE
A partire da metà settimana prossima ecco che l’Alta Pressione pigerà nuovamente il piede sull’acceleratore, ricacciando al mittente i disturbi provenienti da est. Ecco così che il caldo “tropicale” riprenderà quota, facendosi sentire praticamente lungo tutto lo Stivale e nelle due Isole Maggiori (qui presumibilmente i picchi di temperatura più alti, anche perché l’asse anticiclonico potrebbe orientarsi in quella direzione).

Come detto gli alti tassi di umidità non aiuteranno di certo a vivere piacevolmente le nostre regioni e neppure la notte sarà un sollievo. Teniamo conto che le temperature massime potranno facilmente ripresentarsi attorno a 36-37°C di massima in molte città d’Italia, teniamo conto che di notte si farà fatica a scendere sotto quota 25°C nei centri urbani e lungo le coste. Se non si avrà a disposizione un climatizzatore si dovrà sudare anche nel sonno.

ULTERIORI TENDENZE
Sul finire della prossima settimana un lieve cedimento dell’Alta Pressione potrebbe affacciarsi al nord Italia, in primis su Alpi dove potrebbero ripresentarsi temporali diffusi e massicci. Da lì potrebbero far breccia sulle pianure e a seguito di refoli d’aria di provenienza atlantica un po’ più a sud non escludiamo un coinvolgimento dei settori appenninici centro settentrionali. Ovviamente tutto ciò faciliterà un calo delle temperature, seppure contenuto.

Non lo stesso si potrà dire del Sud e delle due Isole Maggiori, qui difatti la situazione di “canicola” non dovrebbe mutare più di tanto.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Articolo precedente

Meteo TORINO: caldo tropicale, possibilità di temporali

Prossimo articolo

Meteo BOLOGNA: caldo tropicale, temporali, novità

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
meteo-bologna:-caldo-tropicale,-temporali,-novita

Meteo BOLOGNA: caldo tropicale, temporali, novità

meteo-bari:-caldo-rovente-per-molti-giorni

Meteo BARI: caldo rovente per molti giorni

meteo-firenze:-caldo-rovente,-qualche-temporale

Meteo FIRENZE: caldo rovente, qualche temporale

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In