EVOLUZIONE METEO POSSIBILE AL 18 AGOSTO 2018
Sembrerebbe prendere maggiore affidabilità la previsione che prospetterebbe un cambiamento del tempo attorno a 10-12 agosto, quando la serie di ondate di caldo proveniente dal deserto del Sahara dovrebbe esaurirsi, e dalle Isole Britanniche potrebbe affluire aria fresca di origine oceanica.
L’aria fresca di irromperebbe sulle regioni centrosettentrionali italiane e parte del Mediterraneo centrale, innescando una fase temporalesca. Al seguito seguirebbe aria decisamente più temperata che abbasserebbe sensibilmente la temperatura, che su buona parte d’Italia si porterebbe attorno alle medie stagionali. Attualmente, soprattutto al Nord Italia, le temperature sono altissime.
Nel periodo di previsione si avrebbe anche un sensibile rinforzo della ventilazione su tutti i mari esposti al vento di maestrale.
Dopo questo evento atmosferico, soprattutto sul Nord Italia il tempo potrebbe rimanere abbastanza incerto, con alternanza di belle giornate a cui seguirebbero repentini annuvolamenti con temporali. Tuttavia, la temperatura si manterrebbe elevata e prossima alla media stagionale.
Nel resto d’Italia tornerebbe il sole, la temperatura si porterebbe su valori tipici dell’estate ed il clima sarebbe ottimale, soprattutto durante il periodo di Ferragosto.
Nel periodo di analisi previsionale, dovremmo avere una fase meteorologica chiamata rottura dell’estate, quando al gran caldo persistente, segue una fase climatica decisamente più mite, che determina un periodo dal clima meno opprimente per il caldo estremo vissuto in precedenza.
Nel dettaglio del trend previsionale ci aspettiamo temporali di una certa intensità durante il transito dei fronti nuvolosi sul Nord Italia, anche con nubifragi e grandine, mentre potrebbero essere coinvolte anche la Toscana, l’Umbria e le Marche. Ma non è da escludere che i temporali possono estendersi anche ad altre regioni.
Impulsi di aria umida potrebbero dilagare anche nel Mar Tirreno, il mare di Sardegna e raggiungere anche i mari del Sud Italia. Quindi i temporali, in un clima comunque estivo con caldo moderato e umido, potrebbero riproporsi anche nelle regioni centro meridionali e le isole.
In una visione d’insieme il periodo di Ferragosto trascorrerebbe comunque abbastanza buono, con tempo ideale per tutti i vacanzieri. Semmai ci fossero dei temporali sarebbero di breve durata.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff
Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– www.facebook.com/tempoitalia.it
– twitter.com/tempoitaliait