Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo al 25 Agosto: ondata di calore, temporali tropicali e cambiamento

Federico De Michelis di Federico De Michelis
12 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Potenziale rottura dell'Estate attorno al 20 Agosto, sempre che anche questo evento non venga smentito dalle proiezioni dei calcolatori.

PROBABILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 25 AGOSTO
Viviamo una fase di estremizzazione climatica che in Italia non presenta caratteristiche gravi come quelle che si sono avute in Europa.

Le linee di tendenza meteo per il dopo Ferragosto prospettano condizioni di caldo tropicale sull’Italia, con valori termici superiori alla media, favoriti anche dalle temperature della superficie del mare molto elevata: nel Mar Tirreno si raggiungono i 29°C, così come in Adriatico, dove nelle coste i satelliti stimano valori di 30°C.

Quelle indicate sono temperature superiori ad ampie distese oceaniche tropicali e delle aree equatoriali.

Con temperature così elevate abbiamo una serie di conseguenze:

innanzitutto, anche un modesto impulso di aria fresca in quota può generare temporali violenti, simil tropicali.

Inoltre, i mari così caldi rilasciano umidità, e nelle coste si patisce l’afa, così anche in valli e pianure d’Italia.

TREND, POTENZIALE EVOLUZIONE
L’aria calda nordafricana tenderà a persistere nella regione mediterranea, determinando temperature diffusamente superiori alla media, nel contempo, impulsi di aria umida proveniente dall’Oceano Atlantico saranno causa di forti contrasti termici, con la conseguenza di avere temporali.

È potenzialmente probabile, che attorno al 17/20 del mese, un impulso d’aria fredda più marcato rispetto ai precedenti possa scavalcare l’arco alpino e raggiungere il Mediterraneo centrale, generando un temporaneo periodo di maltempo estivo, con temperatura in diminuzione. Nel caso sarebbe un evento meteorologico di breve durata e potrebbe essere la vera rottura dell’Estate, quella che doveva succedere prima di Ferragosto, che è stata rimandata.

TEMPORALI TROPICALI
Ancora una volta insistiamo su questa definizione, in quanto i temporali che stiamo osservando hanno tipicità con quelli osservabili nelle regioni a clima tropicale. Essi determinano locali piogge torrenziali, e non solo in Italia.

Di tale avviso sono diversi Istituti meteorologici europei ed americani.

Tali temporali sono seguiti da un immediato ritorno del caldo, sovente accrescono il tasso di umidità, proprio come succede nelle regioni tropicali. Un esempio, sabato pomeriggio, un temporale intenso si è manifestato nell’area di Milano, la temperatura è scesa bruscamente sotto il rovescio di pioggia, in media da 31°C a 22°C per poi risalire un’ora dopo oltre 30°C.

I temporali di questa natura sono anche imprevedibili, in quanto è sufficiente una lieve variazione della massa d’aria per scatenarli. Inoltre, non generano refrigerio, se non nel momento in cui si verificano.

IN CONCLUSIONE
L’estate 2018 continuerà praticamente per tutto il periodo di previsione, anche se potrebbero calare le temperature medie, in specie dopo l’ondata di calore che avremo durante la settimana di Ferragosto, appena dopo il 15 per l’esattezza.

Ondata di calore che potrebbe investire in modo severo l’Italia, con punte di 40°C.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– www.facebook.com/tempoitalia.it
– twitter.com/tempoitaliait

Articolo precedente

Meteo PALERMO: caldo, temporale a Ferragosto

Prossimo articolo

METEO sino al 18 Agosto: brutto per FERRAGOSTO, fresco e temporali

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo-sino-al-18-agosto:-brutto-per-ferragosto,-fresco-e-temporali

METEO sino al 18 Agosto: brutto per FERRAGOSTO, fresco e temporali

meteo-roma:-caldo-tropicale-con-temporali-a-ferragosto

Meteo ROMA: caldo tropicale con temporali a Ferragosto

meteo-tempestoso-nel-sud-della-francia,-temporali-tropicali-verso-italia

Meteo tempestoso nel Sud della Francia, temporali tropicali verso Italia

Ultime News

previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-per-la-prossima-settimana:-italia-divisa-tra-sole-e-freddo

Previsioni Meteo per la Prossima Settimana: Italia Divisa tra Sole e Freddo

22 Settembre 2023

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)