Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO sino al 25 Agosto: forti TEMPORALI, grandine, ma molto CALDO

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
18 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DAL 19 AL 25 AGOSTO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Italia divisa in due tronconi, con scenari meteo diversi a seconda che si guardi a nord o a sud. Se è vero che nelle regioni settentrionali persiste un’area di Alta Pressione che determinerà sostanziale stabilità e condizioni di caldo afoso, è altrettanto vero che al Sud sta per subentrare una massa d’aria fresca in quota che darà luogo a temporali localmente violenti.

Massa d’aria fresca che sta già per impattare la Sardegna e che poi si dirigerà in direzione sudest, isolando un piccolo vortice di Bassa Pressione proprio sul Mezzogiorno. E’ evidente che i contrasti scaturenti tra il fresco e le calde acque dei nostri mari daranno luogo a nubi temporalesche davvero imponenti, tant’è che i fenomeni come detto non si limiteranno esclusivamente alle zone interne ma sovente riusciranno a coinvolgere le aree costiere e limitrofe.

Le mappe di previsione confermano la possibilità di episodi temporaleschi particolarmente cattivi, accompagnati da grandinate e colpi di vento. Ma chiaramente stabilire con precisione certosina in che aree non è possibile, quando si ha a che fare con l’instabilità sappiamo molto bene come la situazione vada tenuta sott’occhio ora dopo ora.

EVOLUZIONE METEO DELLA DOMENICA
Sarà il weekend dopo Ferragosto, il penultimo d’agosto tra l’altro, definito giustamente da bollino nero per via del traffico, quindi l’attenzione verso le previsioni meteo sarà ai massimi livelli. Osservando molto attentamente le mappe di previsione non possiamo far altro che confermare il meteo altalenante.

Al Cento Sud la situazione dovrebbe proporre temporali localmente intensi e diffusi. Ci aspettiamo degli sconfinamenti costieri sulla Sardegna occidentale e meridionale, sulla Sicilia orientale e sul comparto tirrenico (dalla Toscana alla Calabria). Ci sarà anche un contenimento delle temperature incisivo, che servirà a limitare la ripresa del caldo tant’è che le temperature non dovrebbero discostarsi troppo dai valori medi del periodo.

Al Nord le condizioni meteo dovrebbero presentarsi migliori, con temporali relegati principalmente sulle Alpi e caldo afoso in Val Padana (dove ci aspettiamo picchi di 34-35°C). Attenzione però alla possibilità di forti temporali appenninici, tra Liguria, Emilia e Toscana, perché potrebbero risultare particolarmente intensi e sconfinare in direzione delle coste.

ULTERIORI TENDENZE
La prossima settimana proporrà sì un parziale miglioramento, ma attenzione. Al Sud potrebbe insistere una blanda circolazione d’aria instabile che sosterrebbe ulteriore instabilità diurna a tratti marcata. Tra lunedì e martedì, ad esempio, ci aspettiamo nuovi temporali pomeridiani su zone interne campane, lucane, di Sicilia e Sardegna. Non escludiamo qualche sconfinamento sulle coste. Poi ovviamente ci sarà spazio per dei temporali anche sulle Alpi, qui tardo pomeridiani. Mercoledì, invece, i temporali pomeridiani potrebbero riaffacciarsi con convinzione pure sull’Appennino centrale.

Farà caldo, più caldo, con afa destinata a crescere ulteriormente (seppure non eccezionale). Ma potrebbe trattarsi di una breve parentesi, tant’è che nel corso del prossimo weekend una nuova perturbazione, sempre di origine atlantica, potrebbe affacciarsi sul Mediterraneo dando luogo a un peggioramento prima al Nord poi nel resto d’Italia.

Ipotesi che se confermata ci esporrebbe ad ulteriore instabilità, con temporali localmente violenti e a un calo termico importante.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Articolo precedente

Meteo VENEZIA:

Prossimo articolo

Grosso Meteorite illumina i cieli da Milano a Campobasso

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
grosso-meteorite-illumina-i-cieli-da-milano-a-campobasso

Grosso Meteorite illumina i cieli da Milano a Campobasso

meteo-sino-al-26-agosto:-caldo-tropicale,-altri-temporali,-ma-arriva-burrasca

METEO sino al 26 Agosto: CALDO TROPICALE, altri temporali, ma arriva BURRASCA

meteo-sino-al-27-agosto:-temporali-e-caldo-afoso,-poi-burrasca-estiva

METEO sino al 27 Agosto: TEMPORALI e CALDO AFOSO, poi BURRASCA estiva

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In