METEO DAL 28 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Terminata la burrasca meteo che ha portato temporali violenti con temperature in picchiata, ora lo scenario vede il rinforzo di un promontorio anticiclonico subtropicale. Cambia quindi tutto, con il ritorno di un clima decisamente più estivo: le temperature tendono a riportarsi sopra la norma sull’Italia.
Il campo d’alta pressione sarà protagonista di questa fase di fine agosto. Potrebbe esserci spazio per qualche infiltrazione di aria fresca verso l’Arco Alpino da metà settimana, situazione che si è confermata aprirebbero le porte a un ritorno di instabilità temporalesca che andrebbe a coinvolgere dapprima i settori montani e poi le pianure del Nord Italia.
L’anticiclone sarà accompagnato da un supporto di aria calda dal Nord africa e questo favorirà un progressivo consistente aumento delle temperature con il ritorno di caldo moderato praticamente ovunque. Data la staticità dell’atmosfera l’accumulo di umidità nei bassi strati porterebbe condizioni di clima afoso. Si vivrà una parentesi da piena estate, con prevalenza di sole.
INSIDIE NEL METEO D’INIZIO SETTEMBRE
L’estate tardiva non sembra in grado di durare troppo, o perlomeno non senza disturbi atmosferici che vedranno l’Italia lambita da perturbazioni. La struttura anticiclonica sembra infatti ulteriormente indebolirsi nel prossimo weekend, quando il nuovo Paese potrebbe essere raggiunto da un nuovo vortice d’instabilità connesso all’affondo di una saccatura nord-atlantica.
Ciò porterebbe ad un nuovo sconquasso temporalesco, d’entità da valutare. Tuttavia, si tratterebbe solo di un breve passaggio a cavallo fra il weekend e l’inizio della prossima settimana. Le perturbazioni più organizzate resteranno confinate a nord e l’anticiclone tornerà ad instaurarsi nella prossima settimana, coinvolgendo anche parte dell’Europa Centro-Meridionale.
METEO MARTEDI’ 28 E MERCOLEDI’ 29 AGOSTO, TANTO SOLE
Bel tempo pressoché incontrastato su tutte le regioni, per effetto dell’espansione dei massimi del campo anticiclonico verso l’Italia. Verranno così messi a tacere anche gli ultimi sussulti instabili all’estremo Sud. Il sole dominerà, salvo locali annuvolamenti a carattere sparso. Alla fine di mercoledì locali temporali si avranno sulle aree alpine, specie i settori occidentali.
CALDO TORNA PROTAGONISTA, CODA DI METEO D’ESTATE
Le temperature sono infatti attese in sensibile aumento destinate a riportarsi al di sopra delle medie stagionali. Previste punte tra 29 e 32 gradi in Val Padana e lungo le regioni centrali tirreniche, a conferma del ritorno di un clima pienamente estivo. Peraltro, con il passare dei giorni tornerà a farsi sentire anche un po’ di afa.
NUOVI TEMPORALI AL NORD DA META’ SETTIMANA, METEO PIU’ INSTABILE*
Sulle regioni settentrionali dell’Italia l’anticiclone tenderà a perdere smalto, con nuovi temporali localmente violenti da metà settimana prima sulle Alpi e con successivi sconfinamenti verso la Val padana a macchia di leopardo. Sporadici episodi temporaleschi si avranno anche lungo l’Appennino, localmente anche sulle regioni adriatiche.
ULTERIORI TENDENZE
Avvio di settembre più movimentato, per il possibile ingresso di una goccia fredda con meteo più instabile anche verso il Centro-Sud. A seguire, dopo il 3 settembre l’anticiclone tornerà ad affermarsi, con condizioni meteo climatiche decisamente estive su tutto il nostro territorio nazionale. Le perturbazioni atlantiche resteranno ancora distanti.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff