Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO: VORTICE DI MALTEMPO sull’Italia, piogge e temporali. Poi caldo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
2 Settembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DAL 2 ALL’8 SETTEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Una circolazione di bassa pressione è piombata sull’Italia apportando un anticipo di meteo d’autunno principalmente al Centro-Nord dell’Italia, con temporali esplosivi a carattere sparso che tendono a propagarsi parzialmente verso il Sud. Il vortice sta veicolando aria più fresca, che tende a scalzare quella più calda preesistente.

Tali contrasti non fanno altro che esaltare i fenomeni temporaleschi, che potranno risultare ancora occasionalmente di forte intensità. La circolazione ciclonica insisterà sull’Italia Settentrionale ancora per qualche giorno ed evolverà molto lentamente verso levante, in quanto il vortice ciclonico è bloccato dall’alta pressione sul Centro-Est Europa.

Quest’avvio di settembre si mostra quindi piuttosto movimentato. Il meteo instabile dovrebbe perdurare fino ai primi giorni della nuova settimana, quando i temporali si attarderanno su aree interne e regioni adriatiche, dove seguiterà ad affluire aria fresca da nord con ulteriore calo delle temperature.

In questa fase le correnti settentrionali spazzeranno via le ultime resistenze dell’aria calda anche dalle estreme regioni meridionali, con ritorno di clima nella norma. Ma il meteo si rimetterà molto presto ed anche le temperature continueranno nel loro andamento altalenante, risalendo di nuovo su valori pienamente estivi verso metà settimana.

EVOLUZIONE METEO, TORNA L’ANTICICLONE
Dopo gli ultimi strascichi d’instabilità, a partire da mercoledì si avranno alcuni giorni in prevalenza soleggiati e condizioni climatiche decisamente estive su tutto il territorio nazionale. Si attende un nuovo afflusso di correnti africane, che darà vita ad un periodo di estate settembrina con rialzo delle temperature anche significativo.

In qualche località, specie tra Sud ed Isole Maggiori, la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere picchi anche attorno ai 35 gradi, quindi ben sopra la norma stagionale. La rimonta anticiclonica non sarà così granitica e lascerà passare nuove infiltrazioni instabili, che faciliteranno temporali pomeridiani sui rilievi, localmente anche in Val Padana.

METEO DOMENICA 2 SETTEMBRE, MOLTI TEMPORALI
Condizioni di forte instabilità permarranno ancora al Settentrione, soprattutto su Lombardia orientale, Nord-Est ed Emilia Romagna, mentre avremo maggiori schiarite sull’estremo Nord-Ovest. Meteo compromesso anche sulle regioni centrali, dove i fenomeni saranno più frequenti ed intensi nelle aree interne, ma non mancheranno sconfinamenti anche sulle zone litoranee.

Il guasto meteo coinvolgerà in modo crescente anche il Meridione, specie Campania, Molise, Puglia Settentrionale e con tendenza ad acquazzoni anche sul resto del basso versante tirrenico e zone settentrionali della Sicilia. Prevarrà invece il sereno in Sardegna, ma con venti di maestrale in accentuazione.

CALO TEMPERATURE, INIZIALMENTE ANCORA CALDO AL SUD
Flessione termica importante anche sulle regioni centrali, con l’aria più fresca che tenderà man mano ad espandersi su tutta la Penisola. Il fresco faticherà a sfondare all’estremo Sud, specie aree ioniche e Sicilia, dove bisognerà attendere l’avvio settimana. Le temperature si porteranno comunque pressoché in linea con le medie d’inizio settembre.

METEO AVVIO SETTIMANA ANCORA INSTABILE, POI MIGLIORA
Il vortice ciclonico si andrà a posizionare, lunedì, tra Alpi Orientali, Croazia e Slovenia. Ne conseguirà meteo ancora movimentato sulla Penisola, con altre piogge e temporali specie su Nord-Est, regioni centrali e Puglia, ma a carattere più intermittente. Martedì ulteriore miglioramento, salvo qualche piovasco sul medio-basso versante adriatico e locali acquazzoni su Alpi e Appennino.

ULTERIORI TENDENZE
Condizioni meteo più soleggiate verso metà settimana, con l’anticiclone che si affermerà in modo più convincente. Le perturbazioni resteranno confinate oltralpe e sull’Italia ci saranno giorni di bel tempo con la risalita di correnti di matrice subtropicale, che porteranno ad un’ondata di caldo comunque senza eccessi, più accentuata sulle due Isole Maggiori.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Articolo precedente

METEO Italia, Settembre porterà altro CALDO dall’Africa

Prossimo articolo

Meteo Italia, sino a metà Settembre CALDO con improvvise burrasche

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
meteo-italia,-sino-a-meta-settembre-caldo-con-improvvise-burrasche

Meteo Italia, sino a metà Settembre CALDO con improvvise burrasche

meteo-bari:-torna-il-bel-tempo,-caldo-estivo-e-afa

Meteo BARI: torna il bel tempo, caldo estivo e afa

meteo-firenze:-variabile,-qualche-temporale,-caldo-estivo

Meteo FIRENZE: variabile, qualche temporale, caldo estivo

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In