POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 18 SETTEMBRE
I cambiamenti che appaiono all’orizzonte potrebbero essere veramente importanti e segnare una svolta meteo verso l’autunno pressoché definitiva.
Al di là delle perturbazioni atlantiche che continueranno a scorrere sull’Europa centrale lambendo le Alpi, dopo il 15 settembre si intravedono i primi freddi degni di tal nome sui settori settentrionali e poi orientali del Vecchio continente. Ovviamente non vi stiamo dicendo che in Italia arriverà il freddo, tuttavia circolazione di aria fresca proprio dai quadranti orientali dovrebbero riuscire a indebolire l’alta pressione al punto tale da generare un peggioramento.
VORTICE DA EST
Stiamo parlando del periodo che va dal 12-13 settembre al 18-20 settembre. La presenza dell’alta pressione sull’Europa occidentale dovrebbe determinare lo scivolamento delle masse di aria fresca dell’Atlantico verso i Balcani e da lì in direzione dell’Italia centro-meridionale.
Alcuni modelli matematici suggeriscono l’eventuale isolamento di un vortice di bassa pressione proprio al centro-sud, con conseguente forte peggioramento meteo che vedrebbe il ritorno di violenti temporali. Altri suggeriscono invece una circolazione di aria fresca in scivolamento lungo il bordo orientale dell’alta pressione con accentuazioni dei contrasti termici a causa dei mari caldi e quindi instabilità a macchia di leopardo ma con possibilità di fenomeni localmente rilevanti.
TEMPERATURE GIU’
Cambiano le proiezioni termica che vedono per il periodo indicato un generale abbassamento delle temperature. Non sarà certamente una rinfrescata eclatante, anzi, si farà fatica a parlare di rinfrescata perché i valori termici dovrebbero a malapena riportarsi a ridosso delle medie stagionali. Possibile che il maggiore coinvolgimento del centro-sud da parte dal fresco proveniente da est possa in qualche caso innescare diminuzioni più importanti anche a causa di nubi e precipitazioni.
IN CONCLUSIONE
Tutto lascia pensare che l’autunno, come è giusto che sia, sia oramai dietro l’angolo e proprio in concomitanza del suo esordio astronomico aria piuttosto fredda come detto potrebbe affacciarsi sull’Europa orientale e settentrionale.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff