Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO: ondata di CALDO in forte aumento. Temporali verso il Nord Italia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
4 Settembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DAL 3 AL 9 SETTEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Si va affievolendo l’influenza della circolazione di bassa pressione piombata sull’Italia Settentrione, da dove stenta a mollare la presa. Il vortice, responsabile del meteo autunnale degli ultimi giorni, è bloccato ed impossibilitato a spostarsi verso est, per la presenza di un anticiclone di blocco sul Centro-Est Europa.

Il vortice sta veicolando aria più fresca, con calo termico che si è esteso anche al Sud. La circolazione ciclonica sta insistendo sull’Italia Settentrionale, ma ora tenderà ad evolvere attenuata verso levante, consentendo un generale miglioramento. Il meteo resta ancora instabile su parte del Nord-Est e regioni centrali, prima che il sole torni prevalente.

Già fra martedì e mercoledì il meteo tenderà a rimettersi, grazie all’espansione del promontorio anticiclonico subtropicale. Le temperature risaliranno nuovamente su valori da piena estate, superando spesso i 30 gradi ed addirittura arrivando localmente a punte di 35 gradi in qualche zona del Sud, decisamente elevate ma non eccezionali per inizio settembre.

TORNA L’ANTICICLONE, METEO PIU’ STABILE
Netto miglioramento nel corso di inizio settimana e a partire da mercoledì si avranno alcuni giorni in prevalenza soleggiati con associate condizioni climatiche decisamente estive su tutto il territorio nazionale. L’anticiclone non sarà però così solido da favorire bel tempo incontrastato, tanto che note temporalesche si manifesteranno sui rilievi e specie sui settori alpini.

Si attende un nuovo afflusso di correnti africane, che darà vita ad un periodo di estate settembrina con rialzo delle temperature anche significativo. La rimonta anticiclonica non sarà così granitica e lascerà passare nuove infiltrazioni instabili, che tenderanno ad intensificarsi sul Nord Italia dove il meteo potrebbe in parte peggiorare dopo metà settimana.

AVVIO SETTIMANA DAL METEO ANCORA INSTABILE, POI PIU’ SOLE
Meteo ancora movimentato lunedì, quando il vortice ciclonico insisterà, seppur attenuato, sul Nord Italia. Ne deriveranno altre piogge e temporali a macchia di leopardo specie su Nord-Est, regioni centrali, Puglia e localmente zone interne del Sud Italia ma a carattere più intermittente. Le temperature torneranno lentamente ad aumentare, a parte un’ulteriore flessione all’estremo Sud.

METEO DA TARDA ESTATE IN SETTIMANA
Martedì ulteriore miglioramento, salvo qualche piovasco sul medio-basso versante adriatico e locali acquazzoni su Alpi e Appennino. Condizioni meteo più soleggiate verso metà settimana, con l’anticiclone che si affermerà in modo più convincente, ma temporali saranno sempre più agguato sui rilievi montuosi.

TORNA CALDO, TEMPERATURE IN RIALZO BEN OLTRE AL NORMA
L’anticiclone si accompagnerà a correnti nord-africane che sostituiranno nuovamente quelle fresche affluite in precedenza. Avremo quindi un sensibile aumento termico, con valori tipicamente estivi che saliranno ben oltre le medie stagionali. Il caldo potrebbe insistere per l’intera settimana al Sud, accentuandosi proprio nel weekend.

ULTERIORI TENDENZE
Italia probabilmente spaccata sul finire della settimana, quando potrebbero giungere impulsi d’instabilità più incisivi al Nord, con temporali occasionalmente anche forti. L’anticiclone africano non mollerà la presa al Meridione dove andrebbe a favorire un’ondata di caldo, più accentuata tra Sicilia e Sardegna.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Articolo precedente

Meteo VENEZIA: varie giornate di bel tempo, cambia la prossima settimana

Prossimo articolo

Meteo Italia, varie regioni sono già in ONDATA di CALDO

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
meteo-italia,-varie-regioni-sono-gia-in-ondata-di-caldo

Meteo Italia, varie regioni sono già in ONDATA di CALDO

meteo-al-17-settembre,-burrasca-d’inizio-autunno

METEO al 17 Settembre, BURRASCA d'inizio Autunno

meteo-emilia-romagna,-in-settimana-possibili-estremi-sino-a-33°-gradi

Meteo Emilia Romagna, in settimana possibili estremi sino a 33° gradi

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In