METEO DALL’11 AL 17 SETTEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
L’anticiclone è salito prepotentemente alla ribalta sull’Italia e sul Mediterraneo, con meteo soleggiato ed escalation del caldo ancora per qualche giorno. Il possente anticiclone sarà alimentato da un flusso d’aria più calda in quota di matrice subtropicale. L’Italia sarà investita in pieno dall’ondata di calore.
Le temperature di conseguenza saliranno ulteriormente, portandosi al di sopra della norma anche di 6/8 gradi. Il caldo anomalo sarà eccezionale anche in montagna, dove lo zero termico sulle Alpi si innalzerà fin oltre i 4000 metri d’altitudine Saranno inevitabilmente giorni di sofferenza per i ghiacciai d’alta quota.
Il bel tempo non insisterà però troppo a lungo. Già da giovedì l’anticiclone trasferirà i suoi massimi verso l’Italia Meridione ed in questa fase si raggiungerà il culmine di potenza dell’alta pressione con clima da piena estate quasi ovunque. Viceversa, al Nord e sui settori alpini assisteremo all’avvicinamento di correnti instabili che porteranno qualche temporale.
ESTATE SETTEMBRINA IN ATTENUAZIONE DOPO META’ SETTIMANA
Questo periodo assolato e caldo durerà un po’ ovunque fino a giovedì, con tendenza a lieve cambiamento a partire dalle Alpi dove non mancheranno probabili locali temporali dovuti all’approssimarsi d’aria più instabile dalla Francia. Saranno queste le prime infiltrazioni d’aria più umida atlantica, tuttavia molto timide per riuscire a scardinare il possente anticiclone.
Tuttavia, i temporali riusciranno a farsi strada al Nord, in parte anche al Centro Italia tra venerdì e sabato, ma saranno fenomeni distribuiti in modo irregolare. Bisognerà attendere attorno al 20 settembre per un cedimento più netto dell’anticiclone a favore di un contesto meteo più in linea con l’inizio d’autunno, con l’arrivo delle prime piogge.
ESCALATION DEL CALDO, METEO ESTIVO
Martedì prevarrà meteo soleggiato, grazie al rinforzo dell’anticiclone sub-tropicale, pur senza escludere isolatissimi temporali pomeridiani, principalmente sulle aree interne e montuose della Sicilia Orientale. Qualche sporadico piovasco, sempre al pomeriggio, si potrà avere sui rilievi della Calabria meridionale e nel centro Sardegna.
BEL TEMPO SINO A META’ SETTIMANA, POI METEO CAMBIA
Il bel tempo sarà padrone ancor più incontrastato mercoledì, in quanto l’anticiclone raggiungerà una potenza tale da impedire qualsivoglia formazione nuvolosa degna di nota anche sui rilievi. Tuttavia, da giovedì il possente anticiclone tornerà a perder colpi e qualche focolaio temporalesco tornerà ad accendersi sulle Alpi, specie i settori ovest.
CLIMA DA PIENA ESTATE, POI CALDO SI SMORZA
Avremo un’ondata di caldo localmente eccezionale per il periodo specie al Centro-Nord, che poi verso metà settimana si estenderà anche al Sud. Da giovedì le temperature potrebbero iniziare a calare su parte del Settentrione, dopodiché nei giorni a seguire il caldo anomalo è destinato a ridimensionarsi gradualmente anche sul resto della Penisola.
ULTERIORI TENDENZE
L’anticiclone sarà disturbato da ulteriori infiltrazioni atlantiche nel prossimo weekend, con altri temporali principalmente pomeridiani. Verso il 20 settembre potrà aversi un cambiamento molto più imponente, con l’anticiclone in ritirata e l’ingresso di perturbazioni fin sul Mediterraneo a sancire una possibile svolta verso il meteo autunnale.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff