METEO DAL 17 AL 23 SETTEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Di meteo d’Autunno non vi è traccia, nonostante andiamo a grandi passi verso l’equinozio, fissato quest’anno al 23 settembre. L’alta pressione è in ulteriore rinforzo non solo sull’Italia, ma anche su un’ampia parte dell’Europa Centro-Meridionale ove stanno affluendo masse d’aria calde sub-tropicali, richiamate dall’ex uragano Helene, ora tempesta tropicale, in rotta verso la Gran Bretagna.
Non avremo però sole ovunque sull’Italia, in quanto sono attese nuove infiltrazioni d’aria umida che s’inseriranno nel campo anticiclonico. Disturbi nuvolosi si avranno ancora sulle regioni settentrionali e lungo la dorsale appenninica, ma probabilmente a macchia di leopardo anche sulle regioni più occidentali e le due Isole Maggiori.
Si tratterà di semplici episodi temporaleschi isolati, non certo di maltempo. L’anticiclone, nonostante il rinforzo, non sarà quindi in grado di garantire meteo stabile incontrastato nel corso della settimana, nonostante il caldo anomalo. I temporali più intensi potrebbero scaricarsi in mare, anche per via delle alte temperature superficiali dell’acqua ben oltre la norma.
Il caldo proseguirà sugli stessi livelli. Le temperature, rimaste superiori alla norma di questo periodo, non subiranno infatti grosse variazioni. Ci attende clima dal sapore pienamente estivo. Il caldo continuerà a percepirsi localmente accentuato con picchi di 30/31 gradi. Tra l’altro anche il cuore dell’Europa verrà investito da una calura ancor più eccezionale per il periodo.
ANTICICLONE E METEO ESTIVO, MA NOVITA’ IN VISTA
Nessuna novità sin verso il prossimo weekend, con l’autunno per il momento assolutamente in disparte, in quanto le perturbazioni atlantiche saranno incapaci di scorrere fino alle nostre latitudini. Crescendo tuttavia le possibilità di una svolta meteo almeno parziale per il prossimo weekend, quando non è escluso un cedimento anticiclonico.
Nessun peggioramento si dovrebbe avere prima del 22/23 settembre, momento nel quale non è escluso che si verifichi il primo affondo di una saccatura nord-atlantica. L’evoluzione si mantiene ancora molto incerta sul possibile coinvolgimento dell’Italia e la traiettoria è tutta ancora da definire, con il carico di piogge, temporali e soprattutto aria molto più fresca d’origine nordica.
METEO AVVIO SETTIMANA, TEMPORALI E CALDO
Condizioni soleggiate per i primi giorni della settimana, ma la stabilità non imperverserà ovunque. Resteranno sempre possibili dei locali temporali, in particolare al pomeriggio sui monti. Qualche temporale potrebbe raggiungere anche i bacini di ponente e sulle due Isole Maggiori, a conferma di un anticiclone disturbato da infiltrazioni d’aria umida.
TEMPERATURE SOPRA LA NORMA, CALDO RECORD IN EUROPA
L’alta pressione si espanderà anche al Centro Europa, portando caldo anomalo su mezzo Continente per via dei flussi subtropicali. I valori saranno sempre al di sopra delle medie di settembre localmente anche di 6/8 gradi per quanto attiene l’Italia, ma in Europa le anomalie risulteranno ben più forti.
ULTERIORI TENDENZE
L’anticiclone non mollerà facilmente la presa sul Mediterraneo e sull’Europa Meridionale. Forse solo attorno al 23 settembre potrebbe giungere una perturbazione, ma la prognosi resta incerta e la predicibilità in questi giorni è scarsa anche per l’approssimarsi di un ex uragano atlantico verso la Gran Bretagna.
Non s’intravedono perturbazioni in grado di portare le vere piogge autunnali. Osservando le varie tendenze meteo, emerge che l’eventuale peggioramento a partire dal prossimo weekend potrebbe rivelarsi ad ogni modo temporaneo, senza aprire nuovi scenari da vero autunno e con anticiclone predominante anche nella fase conclusiva di settembre.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff