POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 12 OTTOBRE
La seconda settimana di Ottobre potrebbe riservarci cambiamenti meteo climatici davvero imponenti. Sicuramente avremo degli sconquassi in Europa, poi valuteremo gli effetti sull’Italia.
Quel che possiamo confermare, in virtù delle ultimissime emissioni dei modelli matematici di previsione, è la possibilità di un’ondata di maltempo davvero rilevante a causa di un’irruzione d’aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico. Non è detto che sulle nostre regioni arrivi il freddo, perlomeno non direttamente, ma l’area depressionaria che si andrà a scavare in vicinanza dell’Italia potrebbe proporci precipitazioni particolarmente abbondanti.
PROBABILITA’ IN RIALZO
Considerando che da giorni vengono proposti scenari estremamente perturbati non possiamo far altro che prenderne atto e dirvi che le probabilità circa un’ondata di maltempo rilevante stanno crescendo esponenzialmente. Anche perché è un’ipotesi percorsa da un po’ tutti i principali centri di calcolo matematici internazionali.
Ma cosa potrebbe accadere? Come detto un’irruzione d’aria fredda dovrebbe colpire l’Europa, con sviluppo di un Vortice Ciclonico tra l’Europa centro occidentale e il Mediterraneo. Al momento non possiamo escludere un’altra eventualità, ovvero che il freddo penetri direttamente sui nostri mari sviluppando l’area depressionaria proprio sulle nostre regioni. Se così fosse, oltre ovviamente a un crollo termico e freddo precoce, il maltempo ci colpirebbe diffusamente.
Qualora il Vortice dovesse svilupparsi a ovest dell’Italia paradossalmente potrebbero verificarsi precipitazioni più abbondanti e preoccupanti su alcune regioni, peraltro in uno scenario termico tutt’altro che freddo (affluirebbero correnti d’aria umida e mite dai quadranti meridionali).
AUTUNNO
Gira che ti rigira sarà autunno, c’è poco altro da aggiungere. Sia che faccia freddo, sia che piova abbondantemente. Le prospettive parlano di maltempo, tuttavia ricordiamoci che ottobre può anche proporci fasi di bel tempo consistenti e dalle temperature simil estive, a riprova di una dinamicità stagionale quale prerogativa essenziale dell’Autunno.
IN CONCLUSIONE
Insomma, le prospettive sono perturbate e su questo possiamo ribadirvi che le probabilità sono alte. Vedremo quanto sarà intenso il maltempo, vedremo se e quanto verrà coinvolta l’Italia in un cambio di marcia che andrà a colpire pesantemente l’Europa.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff