POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO A META’ OTTOBRE
Iniziamo a proiettarci verso metà Ottobre, vero il cuore della stagione autunnale. Come saprete si sta valutando con estrema attenzione la prima irruzione fredda Artica verso l’Europa orientale e soprattutto stiamo cercando di caprie se effettivamente ci potrà essere un coinvolgimento dell’Italia.
Attenzione però, perché nei modelli matematici di previsione appaiono sostanziali novità (non dovrebbero stupire, visto che la stagione autunnale è caratterizzata da perturbazioni atlantiche a più riprese) che vorrebbero l’ingresso di grossi vortici depressionari oceanici in ingresso sull’Europa occidentale.
Potrebbero crearsi i presupposti per delle interazioni importanti, capaci di innescare contrasti termici rilevanti e conseguentemente peggioramenti di una certa portata fin sulle nostre regioni.
RISCJHIO FENOMENI VIOLENTI
Al di là dei contrasti termici che potrebbero scatenarsi qualora l’aria fredda artica dovesse riuscire a penetrare sul Mediterraneo, dovremo concentrarsi maggiormente sui settori occidentali europei perché potrebbero crearsi i presupposti per l’isolamento di un vortice ciclonico in prossimità o sulla Penisola Iberica.
Ipotesi, quest’ultima, che inizia a intravedersi sulle mappe di previsione e sappiamo che tali aree depressionarie sono in grado di esporre alcune zone d’Italia a precipitazioni piuttosto intense e persistenti. Anche nubifragi, per intenderci. Ora, perché ciò accada dovrebbe anche strutturarsi un blocco di Alta Pressione sull’Europa orientale ma per il momento non sembrano esserci i presupposti in tal senso perché l’aria fredda non dovrebbe facilitare l’insediamento di una struttura anticiclonica.
AUTUNNO IN FORMA SMAGLIANTE
Diciamo che le condizioni meteo non rimarranno statiche, tutt’altro. Saranno estremamente dinamiche, forse persino caratterizzate da estremi meteo climatici importanti. Insomma, sarà autunno a tutti gli effetti e sarà un autunno in fase di accelerazione.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff