METEO DA OGGI 4 AL 10 OTTOBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Le regioni meridionali sono alle prese con condizioni meteo avverse, per la presenza di un vortice che ha portato il suo perno verso la Tunisia Il meteo è perturbato soprattutto tra la Calabria e le due Isole Maggiori, mentre prevale il bel tempo anche sulle regioni centrali. L’area ciclonica, non più alimentata dal flusso d’aria fredda nord-atlantica, resterà stazionario prima di risalire verso nord.
Il carico di piogge e temporali tenderà quindi ad insistere soprattutto al Meridione d’Italia, con ancora rischio di qualche nubifragio. I fenomeni più consistenti gradualmente riguarderanno la Calabria e le due Isole Maggiori, dove sarà possibile qualche fenomeno temporalesco di forte intensità specie sui settori orientali.
Sul resto d’Italia andrà invece meglio, ma da venerdì piogge e temporali torneranno protagonisti verso le regioni centrali, a causa di quella risalita del vortice verso nord a cui abbiamo fatto cenno. Ciò farà da preludio ad un weekend in cui il meteo sarà tra il variabile e l’instabile su gran parte d’Italia.
INSIDIE NEL WEEKEND, METEO PEGGIORA ANCHE AL NORD
Il minimo depressionario mediterraneo si riporta verso i mari centro-settentrionali, per poi essere riassorbito dalla circolazione atlantica, con quest’ultima che nel frattempo tornerà ad abbassarsi di latitudine sull’Europa Centro-Occidentale. Tale dinamica porterà ad un peggioramento anche sul Nord Italia.
Piogge si spingeranno verso il Nord già nella notte tra venerdì e sabato, per poi interessare in modo più diffuso nel weekend gran parte del Settentrione. La situazione sarà instabile anche sul resto d’Italia, ma poi per l’inizio della settimana è atteso un generale miglioramento, tranne che proprio sul Nord e la Sardegna dove potrebbero persistere delle locali piogge.
METEO DI OGGI, GIOVEDI’ 4 OTTOBRE COMPROMESSO AL SUD
Insistente maltempo tra Calabria ed Isole, con fenomeni più intensi sui settori ionici del Sud e sulla Sardegna orientale. Non è escluso qualche nubifragio soprattutto sulla Calabria ionica. Il meteo sarà soleggiato al Nord ed in parte sulle regioni centrali, senza escludere in giornata qualche sporadica precipitazione sul Lazio e sul sud dell’Abruzzo.
METEO DI DOMANI VENERDI’ PEGGIORA AL CENTRO, PIOGGE IN RISALITA VERSO NORD
Domani inizierà la risalita verso nord dei rimasugli del vortice ciclonico. I fenomeni più intensi li ritroveremo al Sud, ma in giornata peggiora sulle regioni centrali, con ritornante perturbata dalla sera anche verso Romagna e Marche. Sabato il maltempo raggiungerà anche il Nord, con piogge più diffuse sulla Val Padana centro-orientale.
Precipitazioni a carattere sparso ed intermittente riguarderanno anche il Centro-Sud, senza escludere isolati fenomeni di forte intensità. Sarà insomma un fine settimana con ombrello a portata di mano, anche se non mancheranno lunghi momenti asciutti, in particolare domenica quando potrebbero non mancare ampi spazi soleggiati.
CLIMA MITE, TEMPERATURE IN LIEVE CALO DA DOMANI
Oggi permarrà tepore diurno al Centro-Nord, per il diffuso soleggiamento con punte di temperatura anche di 27/28 gradi. Successivamente, si avrà un abbassamento termico, principalmente legato al ritorno di nubi e precipitazioni che limiteranno il soleggiamento. Le temperature saranno comunque in linea con quelle previste per inizio ottobre.
ULTERIORI TENDENZE
Il flusso umido atlantico andrà a risucchiare la depressione italica, con un vortice che tenderà a collocarsi in avvio di settimana sul sud della Francia. Inevitabile attendersi instabilità al Nord, con possibili successivi assalti perturbati dall’Oceano Atlantico. Viceversa, il Meridione potrebbe godere di un contesto più soleggiato e tiepido.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff