Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO sino 17 ottobre. INTENSO MALTEMPO con rischio nubifragi, poi tregua

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Ottobre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DALL’11 AL 17 OTTOBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Fase acuta del maltempo con meteo in ulteriore peggioramento su alcune regioni occidentali dell’Italia, per l’influenza di una depressione iberica. Il vortice è ora stato assorbito all’interno di una saccatura atlantica, che esaspera il richiamo di correnti umide e molto instabili dai quadranti meridionali.

La perturbazione sta innescando un braccio di ferro con l’anticiclone molto robusto sull’Europa Centro-Orientale e sull’Italia. Tale figura di alta pressione riuscirà a rallentare la perturbazione, per poi indebolirsi. Le regioni occidentali saranno esposte maggiormente al maltempo, mentre sul resto d’Italia il peggioramento non sortirà grossi effetti.

Tale dinamica appare congeniale alla possibilità di forte maltempo su estremo Nord-Ovest, dove saranno possibili violente piogge. Il peggioramento, dopo aver investito con enfasi la Sardegna, colpirà quindi più direttamente il Nord-Ovest, l’Alta Toscana con rischio anche di piogge torrenziali e nubifragi.

METEO PERTURBATO NON DURERA’, MIGLIORA VERSO WEEKEND
Sul resto d’Italia non si avranno grossi cambiamenti e la perturbazione sfonderà indebolita, senza grossi effetti. L’ondata di maltempo risulterà intensa quindi solo su alcune regioni, ma non duratura, visto che già nel corso di venerdì il meteo sarà in miglioramento ed in sostanza riuscirà ad avere la meglio l’anticiclone.

Per il weekend il meteo sarà ancora incerto all’estremo Sud ed Isole Maggiori dove saranno possibili nuovi temporali, poi da domenica incombono nuove infiltrazioni instabili da ovest che proveranno ancora a forzare il muro anticiclonico. Sarà un’altra dinamica tutta da seguire, ancora con rischio di maltempo estremo su alcune regioni.

METEO PERTURBATO GIOVEDI’ 11 OTTOBRE, SULLE REGIONI PIU’ OCCIDENTALI
Le precipitazioni intense coinvolgeranno le regioni di Nord-Ovest e la Toscana, con fenomeni anche intensi e persistenti in Liguria, ma anche su settori occidentali e meridionali del Piemonte. Le precipitazioni saranno forti anche sull’Alta Toscana e si estenderanno a parte della Lombardia Occidentale ed Ovest Emilia, ma con accumuli di minore portata.

Non mancheranno locali nubifragi, con accumuli anche superiori ai 100/120 mm specie sulla Liguria centro-occidentale. Maltempo inizialmente ancora accentuato anche in Sardegna, con temporali forti sui settori orientali ma tendenza a miglioramento. Qualche piovasco o rovescio raggiungerà anche Umbria, Lazio e Sicilia, mentre altrove avremo solo nubi irregolari.

METEO IN MIGLIORAMENTO E TREGUA IN VISTA
La fase perturbata dovrebbe smorzarsi già nel corso di venerdì, scongiurando l’eccessiva persistenza dei fenomeni sulle stesse zone. La perturbazione perderà energia con instabilità che risulterà ancora accentuata principalmente sulle due Isole Maggiori, mentre sul resto della Penisola si affacceranno ampie schiarite.

NOTEVOLE MITEZZA PER I VENTI SCIROCCALI
Le temperature resteranno sopra la norma, con tepore fin troppo accentuato per ottobre. Per effetto della perturbazione, si avrà un calo termico solo nei valori massimi esclusivamente sulle aree interessate dal maltempo, quindi soprattutto Nord-Ovest e Toscana. Tuttavia, poi anche il weekend vedrà clima molto mite.

ULTERIORI TENDENZE
Il weekend dovrebbe iniziare con prevalenza di sole, fatta eccezione per le due Isole Maggiori dove si rinnoverà il rischio di qualche rovescio o temporale. A seguire, poi nuove insidie perturbate potrebbero avanzare da ovest portando un nuovo peggioramento su Nord-Ovest e Sardegna ad inizio settimana.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Articolo precedente

Video Meteo: una perturbazione sarà causa di forte maltempo in varie regioni

Prossimo articolo

METEO al 24 Ottobre, gran MALTEMPO e primo FREDDO di stagione

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
meteo-al-24-ottobre,-gran-maltempo-e-primo-freddo-di-stagione

METEO al 24 Ottobre, gran MALTEMPO e primo FREDDO di stagione

ulteriore-allerta-meteo-protezione-civile-nazionale

ULTERIORE Allerta METEO Protezione Civile NAZIONALE

meteo-catania:-temporali-anche-di-forte-intensita

Meteo CATANIA: temporali anche di forte intensità

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In