METEO DAL 12 AL 18 OTTOBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Finisce la fase di maltempo, che si è limitata ad interessare alcune aree occidentali dell’Italia, con meteo che migliora. Il maltempo si è lasciato alle spalle morte e distruzione in Sardegna, con la perturbazione che ormai va completamente a dissiparsi nello scontro contro l’alta pressione che ne ha impedito lo spostamento verso est.
Il bel tempo torna quindi protagonista, ma i rimasugli della perturbazione resteranno ancora attivi all’estremo Sud, dove si rinnoverà meteo instabile soprattutto in Sicilia. Qualche precipitazione si avrà anche in Sardegna, ma nulla a che fare con il violentissimo maltempo che ha generato l’alluvione e i tanti danni alle infrastrutture
Il miglioramento meteo sarà agevolato dalla spinta di un promontorio anticiclonico dalla Penisola Iberica verso l’Italia Centro-Settentrionale, ad unirsi con l’alta pressione molto robusta sul Centro-Est Europa. Questo lungo ponte anticiclonico favorirà l’afflusso di masse d’aria calde per il periodo, con anomalie termiche più accentuate sulle nazioni centro-settentrionali dell’Europa.
METEO WEEKEND SOLEGGIATO, SALVO LOCALE INSTABILITA’
Evoluzione che sarà propizia ad un weekend più soleggiato su gran parte d’Italia. Il meteo sarà ancora incerto all’estremo Sud e Isole Maggiori dove saranno possibili nuovi temporali, poi da domenica incombono nuove infiltrazioni instabili da ovest che proveranno ancora a forzare il muro anticiclonico.
Sarà un’altra dinamica tutta da seguire ed andremo verso un avvio di settimana più movimentato, ma con maltempo che potrebbe ancora penalizzare più pesantemente le estreme regioni meridionali. In tutto questo, le temperature resteranno ben oltre la norma e non si intravedono all’orizzonte irruzioni fredde degne di nota.
METEO VENERDI’ 12 OTTOBRE IN MIGLIORAMENTO, TEMPORALI AL SUD
Il fronte perturbato perderà energia, scongiurando l’eccessiva persistenza dei fenomeni sulle stesse zone colpite. I resti della perturbazione favoriranno instabilità ancora accentuata principalmente in alcuni settori delle due Isole Maggiori, mentre sul resto della Penisola si affacceranno ampie schiarite dopo un inizio giornata ancora di spiccata variabilità.
METEO WEEKEND, TANTO SOLE MA ANCORA ACQUAZZONI AL MERIDIONE
Scenario con prevalenza di sole sabato, fatta eccezione per le due Isole Maggiori dove si rinnoverà il rischio di qualche rovescio o temporale. Poche novità domenica, con altri temporali tra Calabria ed Isole, più intensi sulla Sicilia Orientale. Aumento delle nubi sulle Alpi Occidentali, per la parte avanzata di una perturbazione che andrà ad approssimarsi dalla Francia.
CALDO CON TEMPERATURE OLTRE LA NORMA
Nuovo rialzo termico, grazie al maggiore soleggiamento atteso su tutto il Centro-Nord con la colonnina di mercurio che dovrebbe attestarsi, nell’arco del weekend, su valori massimi fino a 25/26 gradi. Una lieve flessione termica si potrebbe avere tra Sicilia e Calabria, sulle aree maggiormente coinvolte dall’instabilità atmosferica.
ULTERIORI TENDENZE
A seguire, poi nuove insidie perturbate potrebbero avanzare da ovest portando un nuovo peggioramento su Nord-Ovest e Sardegna ad inizio settimana. Tuttavia, non è atteso particolare maltempo e le precipitazioni maggiori dovrebbero ancora penalizzare l’estremo Sud, in particolare la fascia ionica tra Calabria e Sicilia con possibilità di locali nubifragi.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff