POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 9 NOVEMBRE
Condizioni meteo climatiche che per buona parte della prima decade di novembre potrebbero risultare pesantemente condizionate da poderosi Cicloni Atlantici.
Secondo le ultimissime proiezioni dei modelli matematici di previsione dovremo affrontare vari assalti perturbati provocati da aree depressionarie particolarmente profonde e vigorose collocate inizialmente sull’Europa occidentale. Ora, tale collocazione potrebbe variare determinando un cambiamento anche sostanziale sugli effetti possibili e probabili in Italia. Dettagli che andremo ora ad affrontare nello specifico.
LE IPOTESI DIVENTANO DUE
Si tratta di due ipotesi proposte, ovviamente, dai centri di calcolo internazionali e da un lato abbiamo lo scenario americano mentre dall’altro lato quello europeo. Diciamo che la base è la stessa e già questo è un elemento molto importante perché vuol dire che comunque c’è sostanziale accordo nell’individuare il trend principale.
Per quanto riguarda l’ipotesi USA possiamo dirvi che è quella un po’ meno estrema ma che potrebbe consegnarci perturbazioni in rapida successione. Perturbazioni che entrerebbero senza particolari difficoltà, sostenute da aria piuttosto fresca nord Atlantica. Sull’Italia si avrebbero piogge diffuse, localmente abbondanti, ma senza quelle caratteristiche di pericolosità che potrebbero al contrario manifestarsi qualora dovesse prevalere l’altro scenario.
L’ipotesi europea prevede infatti contrasti termici eclatanti, semplicemente perché i vortici depressionari atlantici si posizionerebbero inizialmente più a ovest-sudovest (Penisola Iberica) innescando temporanei richiami d’aria molto mite (addirittura calda) verso parte d’Italia. Con l’avanzata del fresco ecco che scaturirebbero appunto contrasti vigorosi tali da innescare precipitazioni localmente violente.
LE TEMPERATURE
Anche le temperature, ovviamente, verrebbero condizionate dall’una o dall’altra soluzione. Nel primo caso si avrebbero valori termici abbastanza omogenei e calibrati su frequenze autunnali. Nel secondo caso le differenze sarebbero rilevanti e gli sbalzi altrettanto imponenti.
IN CONCLUSIONE
Comunque la si guardi stiamo parlando di proiezioni meteo-climatiche estremamente perturbate, foriere di maltempo autunnale a ripetizione.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff