POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 13 NOVEMBRE
Nella seconda settimana di Novembre sarà Autunno in piena regola. I possenti cicloni atlantici piloteranno frequenti vivaci perturbazioni verso l’Europa centro occidentale e il Mediterraneo, dispensando piogge localmente abbondanti.
Di contro, a seconda della traiettoria d’ingresso delle depressioni, potrebbero subentrare temporanee fiammate d’Alta Pressione del nord Africa e il conseguente aumento delle temperature esporrebbe le nostre regioni a contrasti termici di notevole portata.
TANTA PIOGGIA
Il trend prevalente contempla, lo dicono gli autorevoli centri di calcolo matematici internazionali anche nelle loro emissioni stagionali, un surplus pluviometrico importante. Precipitazioni superiori alle medie di riferimento potrebbero caratterizzare la fase centrale di Novembre, precipitazioni che trarrebbero spunto chiaramente dalla circolazione perturbata atlantica ed anche dal possibile isolamento di vortici ciclonici secondari nel cuore del Mediterraneo.
Quest’ultima ipotesi non va assolutamente trascurata, perché le anomalie termiche – eccessi d’aria mite o persino calda – andrebbero ad alimentare contrasti termici non indifferenti. E’ chiaro che un siffatto scenario potrebbe esacerbare ulteriormente i toni del maltempo, consegnandoci nuovi temporali, nubifragi, grandinate. Il tutto per un Autunno che al momento sta mostrando il suo lato più estremo.
LE TEMPERATURE
Le proiezioni termiche continuano a proporci temperature superiori alle medie del periodo un po’ in tutta Italia. Chiaramente vi saranno regioni che percepiranno maggiormente la mitezza, altre che invece potrebbero risentire un po’ di più della circolazione atlantica (non fredda, ma neppure così mite come quella del nord Africa). Al momento non sembrano esserci i presupposti per il freddo, questo dobbiamo dirlo, tuttavia tale ipotesi non va esclusa a priori per un semplice motivo: ci staremo avvicinando a grandi passi verso l’esordio della stagione invernale.
IN CONCLUSIONE
Sarà Autunno in piena regola, questo possiamo affermarlo tranquillamente. Vero, forse le temperature non saranno adeguate al periodo, ma le precipitazioni continueranno a dominare la scena in lungo e in largo. Eccessi? Meteo estremo? Chiamatelo come preferite, sicuramente sarà meteo autunnale.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff