CRONACHE METEO: i venti meridionali stanno ancora portando precipitazioni abbondanti sulla Liguria, anche se non al livello di quelle dei giorni precedenti, quando caddero ben 600 mm cumulati a Torriglia, GE, questo perché lo scirocco soffia molto più debole, ma sopratutto non siamo investiti da un’area ciclonica di potenza straordinaria come l’altro ieri.
Tuttavia, le piogge che cadono si assommano alle precipitazioni dei giorni scorsi, e questo non è un bene per i corsi d’acqua .
Alle ore 22:00 di ieri, i totali giornalieri ammontavano a 117 mm a San Bernardo – Ceranesi, stazione poco a nord di Genova a 314 metri di quota, 111 mm ad Urbe San Pietro (SV), e 1184 mm sul rilievo montuoso del Monte Beigua, sempre Savona.
Le piogge stavolta stanno insistendo sui versanti centro occidentali della Liguria.
Le maggiori piogge sono attese oggi.