Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO al 14 Novembre: imponenti ESTREMI, forte NEVE su ALPI, rischio BURRASCHE

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
1 Novembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 14 NOVEMBRE
Le condizioni meteo si manterranno estremamente variabili per tutta la seconda settimana di Novembre. Le perturbazioni dell’Oceano Atlantico continueranno a irrompere sull’Europa e non mancheranno affondi sul Mediterraneo, quindi anche sulle nostre regioni.

Qui potrebbero instaurarsi, ancora, contrasti termici tra masse d’aria di diversa natura e ciò andrebbe a facilitare la genesi di vortici ciclonici secondari con prospettive perturbate ancor più consistenti. Attenzione però, perché nei modelli matematici di previsione s’intravedono possibili importanti variazioni e ora andremo a descriverle.

PAROLA D’ORDINE MALTEMPO
Anzitutto dobbiamo dirvi che continuerà a piovere. Ovviamente non tutti i giorni, questo è ovvio, ma se avremo realmente a che fare con perturbazioni oceaniche o addirittura con depressioni mediterranee dovremo mettere in preventivo ulteriori abbondanti precipitazioni. Per quel che concerne le temperature le proiezioni termiche più autorevoli continuano a mostrarci valori superiori alle medie di riferimento un po’ dappertutto, pur chiaramente con tutte le differenze del caso.

Ma allora cos’è che cambierà? A quanto pare il posizionamento dell’Alta Pressione, che dopo aver lasciato l’Europa tornerà sui suoi passi posizionandosi probabilmente sui settori occidentali. Da qui potrebbe intraprendere due strade: la prima, spingersi a nord, la seconda, espandersi verso est. Ovviamente a seconda dell’una o dell’altra opzione cambieranno le prospettive meteo climatiche.

IPOTESI PER L’ITALIA
Qualora dovesse spingere verso nord è evidente che l’aria fredda del Circolo Polare Artica avrebbe tutto lo spazio necessario per irrompere a medie latitudini. Potrebbe espandersi sin sul Mediterraneo, dando luogo ai primi veri freddi invernali. Ma se scegliesse di estendersi in direzione est ecco che lo scenario cambierebbe totalmente, a quel punto potrebbero subentrare giornate di bel tempo con stabilità atmosferica – probabilmente comparirebbero le prime importanti nebbie stagionali – e clima gradevole.

IN CONCLUSIONE
Stiamo parlando di novità importanti, ricordiamoci che stiamo andando incontro alla stagione invernale che a livello meteorologico esordirà il 1° di dicembre. Non ci sarà da stupirsi, pertanto, se dovessero comparire anche i primi freddi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Articolo precedente

METEO sino 7 Novembre. Frequenti PERTURBAZIONI, altre piogge durante Ponte

Prossimo articolo

METEO sino a metà Novembre con CICLONI atlantici scatenati

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
meteo-sino-a-meta-novembre-con-cicloni-atlantici-scatenati

METEO sino a metà Novembre con CICLONI atlantici scatenati

meteo-sino-8-novembre.-fase-autunnale,-con-altre-piogge-fino-al-weekend

METEO sino 8 Novembre. Fase autunnale, con altre piogge fino al weekend

continua-lo-stato-di-allerta-meteo-della-protezione-civile-anche-per-domani

Continua lo stato di ALLERTA METEO della Protezione Civile anche per domani

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In