POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO META’ NOVEMBRE
Il tema meteo climatico dominante sarà sempre quello: l’Atlantico. Atlantico che nel bene e nel male continuerà a imprimere il proprio marchio sulle condizioni meteo del Vecchio Continente e ovviamente del Mediterraneo.
Alcune importanti variazioni potrebbero però condurre alla riproposizione dell’Alta Pressione più verso est, addirittura in direzione dell’Europa centro orientale. Alta Pressione in Atlantico, Alta Pressione a est ed ecco che l’unica valvola di sfogo per gli assalti perturbati oceanici sarebbero proprio i nostri mari.
Attenzione però, perché potrebbero continuare a manifestarsi contrasti termici molto vivaci, tali da sostenere lo sviluppo di aree di bassa pressione secondarie. E sappiamo quanto tali strutture possano risultare pericolose.
PIOGGE, PIOGGE E ANCORA PIOGGE
Se l’anno scorso, di questi tempi, si parlava di siccità quest’anno stiamo osservando tutt’altro andamento. Ora sta piovendo anche troppo, troppo e male. Ma fin tanto che continueranno a manifestarsi contrasti termici così eclatanti, derivanti dallo scontro tra l’aria fresca atlantica e quella calda del nord Africa, dovremo mettere in preventivo ulteriori intense precipitazioni.
Peraltro le ultimissime proiezioni dei modelli matematici di previsione ci suggeriscono proprio lo sviluppo di strutture depressionarie secondarie in seno al Mediterraneo occidentale, in una posizione che potrebbe esporre di nuovo varie regioni al rischio nubifragi. Situazione che pertanto andrà monitorata con estrema attenzione anche nei prossimi approfondimenti.
TEMPERATURE SOPRA LE MEDIE
Le proiezioni termiche più autorevoli ci dicono che con buona probabilità avremo uno scenario climatico d’inizio autunno, ovvero temperature superiori alle medie di riferimento praticamente ovunque. Verso metà mese, quindi a fine periodo previsionale, si potrebbe registrare una generale diminuzione ma si tratterebbe di una diminuzione tale da consegnarci valori più consoni al periodo.
IN CONCLUSIONE
Condizioni meteo climatiche che si manterranno estremamente ballerine, altalenanti, volubili così come stagione impone. Ma per il freddo, il primo freddo d’inverno, probabilmente occorrerà attendere ancora.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff