L’ondata di maltempo che sta investendo l’Italia non accenna a placarsi, stamane altre intense piogge stanno colpendo il Centro Italia e dovrebbero proseguire per gran parte della giornata.
Nella giornata del 1° novembre l’ennesimo nubifragio ha investito il Capoluogo campano, dove non sono mancati locali disagi. Nel quartiere flegreo di Pianura l’entità della pioggia ha trasformato le strade in torrenti in piena.
Come detto le condizioni meteo dovrebbero mantenersi estremamente instabili anche nelle prossime ore, osservando i modelli matematici di previsione – specie quelli ad alta risoluzione – è possibile identificare accumuli di pioggia importanti soprattutto sui settori settentrionali della regione campana.
Accumuli che localmente potrebbero superare quota 50 mm, specialmente in prossimità della costa laddove non escludiamo locali nubifragi temporaleschi. In realtà il maltempo potrebbe insistere per gran parte del fine settimana a causa di un vortice di bassa pressione in sviluppo a ovest della Sardegna ma che nei prossimi giorni dovrebbe scivolare in direzione est-sudest coinvolgendo varie zone del Centro Sud Italia.