Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Sicilia, nella notte straripano i fiumi in provincia di Agrigento. Danni per il vento. Meteo avverso

Federico De Michelis di Federico De Michelis
4 Novembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge torrenziali che da tempo interessano la provincia di Agrigento hanno determinato una situazione di vera emergenza meteo.

Sindaci e Istituzione locali hanno proclamato l’emergenza meteo e adottato provvedimenti per l’incolumità delle persone.

Nel frattempo, stanotte è straripato il fiume Verdura, dove sono state tratte in salvo diverse persone. Ma le notizie sono innumerevoli, e si parla anche straripamento del fiume Akragas, mentre è stata chiusa la Valle dei Templi di Agrigento a titolo precauzionale.

Sempre in provincia, a Palma di Montechiaro una raffica di vento del temporale (downburst) ha creato molti danni alla vegetazione ed anche a vari edifici. Il dowburst non è una tromba d’aria, bensì la raffica causata dai venti che accompagnano i fortissimi acquazzoni nei temporali più violenti.

Articolo precedente

Meteo estremo, Sicilia devastazioni per le alluvioni. Non finisce qui, rischiano altre regioni

Prossimo articolo

Meteosat, il ciclone visto dall’alto sembra un uragano, ma non lo è

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteosat,-il-ciclone-visto-dall’alto-sembra-un-uragano,-ma-non-lo-e

Meteosat, il ciclone visto dall'alto sembra un uragano, ma non lo è

emergenza-meteo,-il-vice-premier-matteo-salvini-visita-il-nord-est-d’italia-devastato-dal-maltempo

Emergenza meteo, il vice premier Matteo Salvini visita il Nord Est d’Italia devastato dal maltempo

meteo-del-4-novembre-1966:-mezza-italia-devastata-dalle-alluvioni.-firenze-inondata-dall’arno

Meteo del 4 Novembre 1966: mezza Italia devastata dalle alluvioni. Firenze inondata dall'Arno

Ultime News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

Meteo Aeronautica: un insolito e piovoso Giugno

29 Maggio 2023

L’influenza dell’El Niño sul meteo italiano: Previsioni per l’Estate 2023

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)