POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 19 NOVEMBRE
Condizioni meteo che si manterranno estremamente incerte, spesso perturbate, anche nella fase centrale del mese di Novembre.
I modelli matematici di previsione lasciano intravedere un dominio indiscusso dei Cicloni Atlantici, capaci di approfittare della mancanza di Alte Pressione ben strutturate inviando così perturbazioni in serie verso l’Europa e il Mediterraneo. A seconda della traiettoria d’ingresso di questi impulsi cambieranno gli effetti sul nostro Paese, ma possiamo dirvi che le piogge continueranno a coinvolgerci a più riprese.
ITALIA IN BALIA DEL BRUTTO TEMPO
L’intensità delle piogge dipenderà da una serie di elementi che andranno valutati attentamente con il passare dei giorni e dei vari aggiornamenti modellistici. La soluzione auspicabile sarebbe quella di perturbazioni una appresso all’altra, intervallate da qualche sprazzo di bel tempo. Stiamo parlando del canonico “tempo atlantico”, quello che per il momento s’è visto poco o nulla.
Meno auspicabili sarebbero gli affondi perturbati sulla Penisola Iberica, di questi basta veramente un non nulla per generare pericolosissimi Cicloni Mediterranei. Ipotesi che non è per nulla tramontata, tutt’altro. In qualche elaborazione dei centri di calcolo matematici s’intravedono nuove strutture cicloniche mediterranee, isolate dal contesto perturbato principale – quello oceanico – e capaci di dar luogo a violenti peggioramenti meteo.
TEMPERATURE A FATICA VERSO LA NORMALITA’
Attorno a metà novembre dovrebbe subentrare un generale abbassamento termico, ma a quanto fare si farà davvero tanta fatica a riposizionarsi su valori consoni all’autunno inoltrato. Significa che potrebbero persistere anomalie positive, significa che i venti potrebbero continuare a soffiare dai quadranti meridionali. Il che, tradotto in soldoni, si tradurrebbe in un tipo di tempo non dissimile da quanto osservato sino ad oggi.
IN CONCLUSIONE
Insomma, alla fin dei conti l’Autunno proseguirà sulla strada intrapresa sin da settembre, ovvero sui binari degli estremi meteo climatici sinora osservati. Se ci sarà una normalizzazione della situazione lo sapremo più avanti, quel che è certo è che stiamo vivendo una stagione che verrà ricordata a lungo.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff