POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 NOVEMBRE
Le condizioni meteo climatiche potrebbero mutare sensibilmente, riproponendoci estremi davvero imponenti.
Da metà mese in poi potrebbero realizzarsi contrasti termici eclatanti, dettati dallo scontro tra aria caldo umida nord africana e aria fresca dell’Oceano Atlantico. Scontro che, purtroppo, potrebbe avvenire proprio nel cuore del Mediterraneo con conseguente sviluppo di aree cicloniche foriere di violento maltempo.
ITALIA A RISCHIO NUBIFRAGI
A quanto pare, è questa la novità più incisiva di oggi, attorno a metà novembre avremo a che fare con un promontorio anticiclonico nord africano. Significherebbe avere giornate soleggiate (anche se localmente apparirebbero le prime consistenti nebbie stagionali) e temperature nettamente superiori alle medie stagionali.
Di contro, a ovest dell’Italia, potrebbero sussistere le condizioni ideali per affondi ciclonici atlantici imponenti. Affondi supportati da aria fresca, che evolvendo in direzione est troverebbe il caldo preesistente e darebbe luogo a contrasti termici marcati. Il tutto potrebbe tramutarsi nello sviluppo di nuove aree depressionarie mediterranee, foriere di severo maltempo soprattutto sulle nostre regioni.
TEMPERATURE BEN SUPERIORI ALLE MEDIE
E’ evidente che in presenza di un promontorio anticiclonico nord africano si avrà la possibilità di assaporare quella che nella tradizione popolare è conosciuta come “l’Estate di San Martino”. Le temperature potrebbero attestarsi ben oltre le medie stagionali, con punte di 5-6°C in più in varie zone d’Italia. Chiaro che un surplus termico così marcato non potrà fare altro che costruire un serbatoio energetico così imponente da esplodere al primo sbuffo d’aria fresca. Figuriamoci se realmente dovessero subentrare perturbazioni atlantiche.
IN CONCLUSIONE
Si prospetta una seconda metà di Novembre scoppiettante, confermando quegli eccessi termici e pluviometrici che stanno segnando – pesantemente – l’autunno del 2018.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff