La perturbazione transitata nel corso delle ultime ore sta abbandonando le nostre regioni, consentendo in tal modo un generale miglioramento delle condizioni meteo.
Attualmente permangono ancora delle piogge sparse sul Centro Italia, in Lombardia e lungo le coste meridionali tirreniche, ma le regioni Centro Meridionali potranno godere di schiarite via via più consistenti e persistenti.
Perturbazione che, come sapevamo, è transitata piuttosto rapidamente scongiurando l’approfondimento di nuove strutture cicloniche sui nostri mari meridionali. Tra l’altro l’allontanamento dell’Alta Pressione di blocco sull’Europa orientale ha impedito lo stazionamento di nubi e precipitazioni. Tuttavia, sempre da ovest, si sta già affacciando un altro sistema nuvoloso e nelle prossime ore passerà al Settentrione laddove ci aspettiamo delle piogge sparse.
Piogge che stavolta dovrebbero coinvolgere maggiormente Lombardia, alto Piemonte e Valle d’Aosta. Nevicherà ancora su ovest Alpi, oltre i 2000 metri. Poi ci sarà spazio per qualche scroscio di pioggia in Liguria, alta Toscana, Emilia Romagna e Triveneto, ma si tratterà di fenomeni ben più occasionali. Così come in Sardegna verso fine giornata.
Sul fronte termico segnaliamo temperature leggermente inferiori sulle tirreniche e al Nord, mentre in Sicilia e adriatiche i valori massimi resteranno miti localmente superiori a 20°C.