Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Svolta meteo: arriva l’Estate di San Martino

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
7 Novembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La meteo è fatta anche di tradizioni, tradizioni che trova giustificazione nelle credenze popolari e soprattutto nelle statistiche climatiche.

Parliamo di Novembre. Un mese spesso bizzarro, in grado di incattivirsi sia dal punto di vista pluviometrico sia dal punto di vista termico. Pluviometricamente parlando abbiamo già avuto modo di constatarne la bontà, a breve avremo modo di certificarne la cattiveria anche sul fronte temperature.

Dicevamo delle tradizioni. Or bene, l’Estate di San Martino sembra ormai cosa fatta. I modelli matematici di previsione identificano un periodo, segnatamente settimana prossima, caratterizzato dall’ingombrante presenza dell’Anticiclone del nord Africa. Inevitabilmente, oltre alle belle giornate (ma arriveranno localmente i primi nebbioni stagionali) cresceranno sensibilmente le temperature. Per avere un’idea del rialzo abbiamo scelto di allegare una mappa relativa alle anomalie termici attese a circa 1500 metri di quota.

Or bene, la colorazione lascia poco spazio all’immaginazione: gran parte d’Europa, Italia compresa, sperimenterà temperature ben superiori alle medie di riferimento. Anomalie che localmente potrebbero addirittura superare 10°C, ovvero 10°C al di sopra della media trentennale 1981-2010. In Italia avremo deviazioni nell’ordine dei 4-5°C, ma in qualche caso si potrebbe arrivare a punte di 6-7°C in più.

Non c’è da stare tranquilli, perché se è vero che finalmente potremo tirare un po’ il fiato è altrettanto vero che anomalie di questo tipo struttureranno condizioni ideali per la genesi di nuovi cicloni mediterranei.

Articolo precedente

Meteo Lombardia, nubifragio su Bergamo e dintorni

Prossimo articolo

METEO al 21 Novembre, dal CALDO anomalo ai CICLONI atlantici

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
meteo-al-21-novembre,-dal-caldo-anomalo-ai-cicloni-atlantici

METEO al 21 Novembre, dal CALDO anomalo ai CICLONI atlantici

meteo-sino-14-novembre.-piovoso-al-nord-ovest,-piu-soleggiato-altrove

METEO sino 14 Novembre. PIOVOSO al Nord-Ovest, più soleggiato altrove

piogge-residue-al-nord,-meteo-che-migliora-nelle-altre-regioni

PIOGGE residue al Nord, meteo che migliora nelle altre regioni

Ultime News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

Meteo Aeronautica: un insolito e piovoso Giugno

29 Maggio 2023

L’influenza dell’El Niño sul meteo italiano: Previsioni per l’Estate 2023

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)