Condizioni meteo che in questo momento propongono una contrapposizione sostanziale tra le regioni del Nord Italia e il Centro Sud.
Se da un lato abbiamo un primo accenno di rimonta anticiclonica, facilmente identificabile nell’immagine satellitare dalla prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi che si estendono dal nord Africa fin verso il nostro Paese.
Dall’altro lato abbiamo un Ciclone d’Islanda letteralmente scatenato, che continua a inviare perturbazioni in direzione est. Ma è evidente come la rimonta anticiclonica stia dirottando più a nord i nuovi impulsi ed è per questo che abbiamo un coinvolgimento quasi esclusivamente del Nord. Qui, difatti, la nuvolosità rimane a tratti compatta e in Liguria sono in atto delle piogge.
Piogge che nel corso della giornata dovrebbero estendersi verso i settori orientali del Piemonte e occidentali della Lombardia, propagandosi in direzione delle Alpi (dove ci aspettiamo delle nevicate oltre 2000 metri di quota). Non saranno fenomeni troppo intensi, tuttavia in territorio ligure potrebbe scapparci qualche acquazzone più forte.
Altrove cieli in genere sereni o poco nuvolosi, con qualche sporadico annuvolamento tra Sardegna e soprattutto alta Toscana. Le temperature resteranno gradevoli, a tratti decisamente miti se considerate che in diverse città del Sud e delle due Isole i termometri potrebbero far segnare picchi di 23-24°C di massima. Ma sarà bene prepararsi perché la prossima settimana, con l’Estate di San Martino, le temperature saliranno ancor di più.