Le regioni meridionali, così come il centro Italia, sono interessate da una struttura di Alta Pressione che ha consentito un deciso miglioramento delle condizioni meteo.
Alta Pressione che sarà protagonista indiscussa a partire da domenica, allorquando prenderà il sopravvento determinando un periodo di stabilità consistente e un cospicuo innalzamento delle temperature. Prima però ci sarà da affrontare qualche altra insidia, dettata da un piccolo vortice ciclonico secondario che andrà a transitare sul Canale di Sicilia.
Nell’immagine che vi proponiamo vediamo le precipitazioni attese nella fase centrale della giornata del sabato. Al momento sembra esserci un coinvolgimento marginale della Sicilia e delle coste ioniche della Calabria, tuttavia scorgiamo un’area dove le piogge saranno davvero intense e a carattere temporalesco.
Non possiamo escludere, ipotesi peraltro evidenziata da qualche modello matematico ad alta risoluzione, un coinvolgimento più consistente delle coste meridionali e occidentali siciliane, stesso discorso per i litorali ionici fin verso la Puglia.