Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Vortice Polare verso il dissesto: impulsi freddi verso sud. Trend meteo

Federico De Michelis di Federico De Michelis
11 Novembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Trend meteo: il Vortice Polare è quell’area di Bassa Pressione in quota che si sviluppa nel Polo Nord durante la stagione invernale.
Forza e la sua posizione sono molto importanti per la previsione di meteo rigido verso le basse latitudini, quindi anche sull’Italia e il Mediterraneo.

Sono molto importanti i suoi venti e la forza che hanno, poiché quando sono molto forti trasportano masse d’aria oceanica mite da ovest verso est, impedendo i moti retrogradi di aria fredda dalla Siberia diretti in Europa.
Qualcosa che conosciamo, in specie in questi decenni, con una riduzione delle ondate di gelo dalla Russia, un tempo molto più frequenti (il Burian).

Dalle previsioni dei modelli matematici sembra che i venti, quindi la forza del Vortice Polare, che ha raggiunto un suo massimo nella seconda metà di Ottobre fino ad oggi, si indebolirà notevolmente, per raggiungere un possibile minimo attorno alla prima decade di Dicembre. Ma nel periodo precedenza si avrà una diminuzione di forza del Vortice Polare, e in varie aree del nostro Emisfero avremo ondate di freddo e nevicate.

Ma è verso la prima decade di Dicembre che potrebbero prendere forza di espandersi verso occidente le masse d’aria fredda Siberiane, quando potrebbero influenzare il Continente Europeo.

Sia ben inteso, questo è un editoriale che si basa sull’analisi di elementi scientifici. Non vi stiamo annunciando l’avvento di un’ondata di gelo in Europa con distanza di un mese.

Articolo precedente

METEO al 24 Novembre, INVERNO in vista: possibile ondata di FREDDO

Prossimo articolo

Liguria: ennesimo nubifragio ieri pomeriggio. Le previsioni meteo

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
liguria:-ennesimo-nubifragio-ieri-pomeriggio.-le-previsioni-meteo

Liguria: ennesimo nubifragio ieri pomeriggio. Le previsioni meteo

svolta-meteo-verso-il-freddo.-sempre-piu-probabile

Svolta meteo verso il freddo. Sempre più probabile

attivita-del-sole-debole,-la-terra-perde-calore.-influenze-meteo?

Attività del SOLE debole, la Terra perde calore. Influenze meteo?

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In