Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Auspici meteo d’Inverno e la copertura nevosa di fine Ottobre

Piero Luciani di Piero Luciani
13 Novembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Siberia, a Ottobre è in gran parte coperta di neve. Foto di repertorio.

Malgrado l’estremo caldo che ha colpito il Vecchio Continente, anche quest’anno la copertura nevosa sul nostro Emisfero appare senza dubbio superiore alla norma, grazie alla buona performance avuta in Nord America.

La copertura nevosa del mese di Ottobre è superiore alla norma nel nostro Emisfero per il settimo anno consecutivo, e la linea di tendenza rimane quella di un aumento continuo, dopo valori estremamente bassi registrati per quasi vent’anni, tra la fine degli anni Settanta e fine Novanta.

Il Nord America ha portato in alto l’esemplare performance della copertura nevosa, con un Ottobre rigido e nevoso, portandolo alla seconda maggiore copertura di neve dal 1968 ad oggi, solo dopo l’Ottobre 2003.

Anche l’Eurasia, dall’altra parte dell’Emisfero, è riuscita ad avere delle buone prestazioni, grazie alla copertura nevosa della Siberia che a inizio mese era ai minimi storici, riuscendo a riprendersi negli ultimi giorni.

La copertura nevosa totale è stata di 20,06 milioni di Kmq, poco inferiore ai 21,17 milioni registrati a Ottobre 2017, ma pur sempre superiore di 2,5 milioni di Kmq del periodo 1966-2018.

Ma l’importanza di una copertura nevosa superiore alla norma sul nostro Emisfero, qual è?
La neve riflette la radiazione solare, debole durante il semestre freddo, e fa in modo che il freddo si “auto-alimenti” nelle zone coperte dalla neve.

Il freddo intenso in Canada e Siberia, è fondamentale per future irruzioni fredde sia negli Stati Uniti che nel nostro Continente.

Il meteorologo Statunitense Joe Bastardi sostiene che le temperature sull’Artico, elevate più del normale, fanno sì che vi sia una maggiore umidità per le abbondanti precipitazioni. Ma visto che le temperature stanno pur sempre sotto lo zero, allora sarà sotto forma di neve, che diventa assidua e copiosa aumentando la copertura nevosa.

Successivamente, nei grafici prodotti da www.rutgers.edu , potete vedere la copertura nevosa di Ottobre in Nord America, Eurasia e una complessiva nel Nord Emisfero.

Articolo precedente

Meteo invernale, crollo temperature di oltre 10°C

Prossimo articolo

Europa orientale al GELO, effetti METEO in Italia

Piero Luciani

Piero Luciani

Prossimo articolo
europa-orientale-al-gelo,-effetti-meteo-in-italia

Europa orientale al GELO, effetti METEO in Italia

alta-pressione-che-produce-il-gran-freddo-notturno.-fenomeno-meteo-poco-conosciuto

Alta Pressione che produce il gran freddo notturno. Fenomeno meteo poco conosciuto

meteo-al-26-novembre,-freddo-dalla-russia.-possibili-nevicate

METEO al 26 Novembre, FREDDO dalla Russia. Possibili NEVICATE

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In