Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo invernale: iniziato l’innesco dell’ondata di freddo, ecco la sua genesi

Davide Santini di Davide Santini
13 Novembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Si è creata in Europa un’interessante situazione meteo in questi giorni, definibile come uno scontro tra giganti.

Sono enormi masse d’aria ove al centro c’è l’Italia, ed entrambi influenzeranno il tempo atmosferico delle prossime giornate, ed in specie, a partire dal prossimo fine settimana, potrebbero avviare la prima ondata di freddo della stagione.

Dall’immagine possiamo notare che ad un lato c’è un profondissimo ciclone a Nordovest del Regno Unito, mentre dall’altro lato c’è una vigorosa struttura di alta pressione sulla Russia (con un massimo di 1045, forse 1050 hPa).

Queste sono le strutture principali che determinano il meteo nelle medio-alte latitudini, con il loro avvicinamento che genera venti tempestosi nel Nord Europa e possibili ricadute di maltempo nel Mediterraneo.
Il loro allontanamento invece, crea una fase stabile sul Mediterraneo.

Si deve tener sotto controllo il ruolo che avrà il massimo sulla Russia, noto come anticiclone termico), ove potrebbero nascere pian piano refoli di aria fredda sempre più vicina a noi.

In Russia, specie la Siberia, la temperatura nel mese di novembre subisce una fortissima diminuzione. Diventa regno del grande gelo, e quando si manifestano condizioni come quelle che stiamo descrivendo, enormi masse d’aria freddissima si dilatano verso ovest, superano gli Urali e iniziano a causare un’ondata di freddo in Europa.

In questo contesto, c’è la possibilità di un radicale cambiamento meteorologico dal fine settimana, con un generale e percepibile calo delle temperature a causa dei venti da Est.

Naturalmente saremo più precisi nei prossimi giorni riguardo temperature, venti e precipitazioni. E già in Tempo Italia abbiamo prospettano numerosissimi aggiornamenti su questo argomento.
Approfondimento realizzato con il contributo di Davide Santini.

Articolo precedente

Meteo Sicilia, già raggiunte punte di 23-24°C

Prossimo articolo

Meteo invernale, crollo temperature di oltre 10°C

Davide Santini

Davide Santini

Prossimo articolo
meteo-invernale,-crollo-temperature-di-oltre-10°c

Meteo invernale, crollo temperature di oltre 10°C

auspici-meteo-d’inverno-e-la-copertura-nevosa-di-fine-ottobre

Auspici meteo d’Inverno e la copertura nevosa di fine Ottobre

europa-orientale-al-gelo,-effetti-meteo-in-italia

Europa orientale al GELO, effetti METEO in Italia

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In