METEO DAL 13 AL 19 NOVEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
La rimonta anticiclonica sub-tropicale abbraccia ormai tutta l’Italia, garantendo quella fase di meteo molto stabile da tempo annunciata. Atteso un periodo di bel tempo, che sembra poter avere connotati di persistenza e verrà coadiuvato da nuovi apporti d’aria calda in quota. Ci attendiamo ulteriori aumenti di temperatura che aumenteranno le anomalie già molto marcate.
Avremo così diversi giorni generalmente soleggiati e con notevole tepore diurno. Le condizioni non saranno però ovunque assolate, perché ancora il Nord-Ovest è lambito da infiltrazioni d’aria umida, ma con l’alta pressione tendono a crearsi le condizioni ideali per le nebbie sempre più fitte, specie sulle pianure del Nord.
Il periodo di meteo stabile va a coincidere con quel periodo che, nella meteorologia popolare, viene a definito estate di San Martino, considerato un intermezzo mite e soleggiato nel cuore di novembre. Quest’anno quindi la tradizione verrà pienamente rispettata, con meteo ovunque stabile e temperature ben oltre la norma, anche di 4/6 gradi.
ANTICICLONE PERSISTENTE IN SETTIMANA, NOVITA’ DAL WEEKEND
Calma piatta anticiclonica per diversi giorni, con meteo stabile ovunque almeno sino a giovedì. Senza dubbio avremo nebbie sempre più protagoniste nelle ore più fresche della giornata, soprattutto in Val Padana dove diverranno sempre più diffuse e fitte. Le temperature, a parte in Val Padana, saranno molto elevate in pieno giorno grazie al soleggiamento.
Il caldo più anomalo è atteso in montagna, con valori quasi da clima di piena estate. Attenzione però all’evoluzione attesa a partire da venerdì e nel weekend, con spifferi d’aria più fredda ed instabile in arrivo da est, a seguito di condizioni meteo decisamente invernali che prenderanno corpo sul comparto orientale dell’Europa.
METEO MARTEDI’ 13, SOLE E NEBBIE MA ANCHE NUVOLE SU ALCUNE ZONE
Condizioni di stabilità, grazie alla presenza dell’alta pressione subtropicale in ulteriore consolidamento. Il bel tempo si accompagnerà a tepore fin troppo eccessivo per il periodo, con nebbie in Val Padana. Qualche insidia si avrà al Nord-Ovest, con più nubi e possibili deboli piogge in Liguria. Nubi anche sui settori orientali e meridionali della Sardegna.
DOMINIO ANTICICLONICO PER QUASI TUTTA LA SETTIMANA
Meteo stabile, anche se non sempre soleggiato. Attese le prime intense nebbie stagionali in Val Padana e sulle valli del Centro Italia, con progressivo peggioramento della qualità dell’aria per l’inquinamento nei grandi centri urbani. Nubi basse potranno interessare la Sardegna e localmente alcune aree litoranee. Tuttavia, non sono attese precipitazioni.
LOCALI AUMENTI DI TEMPERATURA, ANCORA CALDO ANOMALO
Temperature sempre superiori alla norma, con tepore più accentuato nelle ore diurne laddove prevarrà il soleggiamento e sulle alture. Temperature più contenute al Nord sulle pianure, per nubi basse e nebbie che andranno a creare quella tipica situazione d’inversione termica, che porterà ad avere clima più fresco in Val Padana, con scarsa escursione fra giorno e notte.
ULTERIORI TENDENZE
Cenni di novità dal weekend, quando l’anticiclone potrebbe iniziare a mostrare segni di cedimento sotto la spinta d’aria più fredda in rotta dai Balcani. Non è escluso che le temperature possano calare a partire dai versanti adriatici ed al Sud, con qualche precipitazione. Non escluso che si possa poi avere, subito a seguire, il primo vero episodio invernale della stagione.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff