Il cambiamento meteo che viene prospettato dai super calcolatori è molto incisivo, e va ben oltre quanto avessero indicato le previsioni stagionali. E’ un cambiamento del tempo tipico del meteo estremo che osserviamo da tanto tempo, dove l’incertezza su ciò che succederà nel tempo atmosferico del futuro è molto ampia.
Viviamo anche in Italia un clima che ha caratteristiche di continentalità più estese e accentuate rispetto alla norma.
Si passa molto più rapidamente rispetto al passato da periodi caldi a freddi e viceversa. Da fasi siccitose infinite a piovosissime, con straordinari eccessi di pioggia.
Il cambiamento del tempo che è atteso già dal prossimo fine settimana, porterà subito forte maltempo al Sud, in specie le regioni centro meridionali adriatiche e quelle ioniche. Non la neve in pianura o bassa quota, bensì piogge, temporali, grandine, fenomeni anche vorticosi, in quanto irromperà aria fredda e secca su un mare ancora caldo e molto umido.
Il fine settimana porterà l’Inverno d’improvviso al Nord Italia, con temperatura in picchiata verso il basso. Qui transiterà un primo impulso d’aria fredda, e sarà associata ad una bassa pressione in quota che potrebbe complicare le cose. Ma per il momento aspettiamo informazioni più precise.
In genere, le gocce d’aria fredda in quota generano brutto tempo, e con le basse temperature in arrivo, si avrebbero nevicate a quote molto basse in alcune località.
Nel frattempo, in Val Padana giungerà quel tipico freddo invernale che non va via, che con i giorni, spesso anche alla fine dell’irruzione d’aria fredda, aumenta per le inversioni termiche. Si chiama cuscinetto d’aria fredda padano.
E nei giorni successivi nel Mediterraneo si potrebbe verificare un peggioramento, con il rischio di precipitazioni anche nel Nord Italia, ove il cuscinetto freddo favorirebbe neve a quote bassissime.
Insomma, da questo strano autunno che in molte località è straordinariamente mite, passeremo ad un periodo invernale, per altro freddo ben più che la norma.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff