METEO DAL 15 AL 21 NOVEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Siamo agli sgoccioli dell’attuale dominio anticiclonico accompagnato da caldo anomalo, con un ribaltone meteo ormai imminente. A partire da venerdì si verificherà un brusco cambiamento, che ci farà piombare al primo vero assaggio di clima invernale per effetto dell’espansione verso ovest di una massa d’aria fredda dai Balcani.
Patiremo non poco il cambio climatico improvviso, anche per via dell’attuale fase caratterizzata da temperatura molto al di sopra della norma. L’irruzione fredda da est si incanalerà lungo il bordo orientale e meridionale dell’anticiclone, che sposterà i suoi massimi sul Nord Europa, dilagando così in modo irruento anche verso i mari italiani.
L’irruzione fredda colpirà più direttamente il Nord e le regioni adriatiche, ma tutta Italia risentirà di questa prima irruzione invernale. Le temperature si porteranno localmente al di sotto della media e il raffreddamento risulterà ulteriormente esaltato dall’aumento della ventilazione in arrivo che già venerdì inizierà a spazzare la Penisola.
METEO INVERNALE ANCHE LA PROSSIMA SETTIMANA
La svolta risulterà quasi improvvisa e porrà fine di colpo al caldo anomalo. Quello del weekend potrebbe essere solo un primo impulso d’aria fredda, comunque in grado di portare le prime spruzzate di neve sui rilievi a quote medie, sia per quanto concerne la dorsale appenninica che i settori alpini del Nord-Ovest.
Nei primi giorni della prossima settimana potrebbe fare irruzione una colata artica più importante, con anche possibilità di nevicate fino a bassa quota sul Nord Italia. Da segnalare le condizioni di maltempo anche forte al Sud, con anche rischio nubifragi per via del contrasto esplosivo dell’aria fredda con quella molto più mite mediterranea.
METEO STABILE GIOVEDI 15, PRIMA DEL PEGGIORAMENTO
Il dominio anticiclonico sub-tropicale garantirà le ultime ore di meteo stabile, anche se non sempre soleggiato, visto che non mancheranno nebbie localmente persistenti, con progressivo peggioramento della qualità dell’aria per l’inquinamento nei grandi centri urbani. Avremo anche nubi basse su diverse regioni della Penisola, con qualche pioggia sui settori orientali delle Isole.
CAMBIA METEO DA VENERDI’, CON FREDDO, VENTO, PIOGGE E NEVICATE
Il flusso d’aria più fredda porterà un certo peggioramento a partire da venerdì lungo i versanti adriatici, parte del Sud ed Isole Maggiori, oltre che su aree pedemontane del Nord-Ovest. La nuvolosità sarà associata a prime precipitazioni non troppo intense e a carattere intermittente, con possibilità di neve anche sotto i 1000 metri sui monti della dorsale e su Ovest Alpi.
L’instabilità si accentuerà notevolmente sabato, soprattutto tra regioni ioniche, Sicilia e Sardegna orientale. Saranno possibili temporali anche di forte intensità. Rovesci coinvolgeranno anche le regioni adriatiche. La neve cadrà in Appennino tra gli 800 e i 1000 metri. Fiocchi di neve sulle Alpi anche al di sotto degli 800 metri. Domenica è atteso un temporaneo miglioramento.
BRUSCO CALO TERMICO, FARA’ FREDDO PER IL PERIODO
La colonnina di mercurio è attesa crollare a partire da venerdì, sotto la spinta dei venti più freddi da nord/est. Le temperature caleranno localmente anche di 10 gradi, o comunque a sufficienza per portarsi al di sotto delle medie stagionali. Le aree più coinvolte dall’azione fredda dai Balcani saranno le regioni settentrionali e quelle del versante adriatico.
ULTERIORI TENDENZE
Nella prima parte della prossima settimana si è attende una possibile recrudescenza del clima invernale, per un secondo impulso più freddo. Non c’è comunque da sorprendersi troppo, visto che spesso la fine di novembre è caratterizzata dai primi freddi con neve a bassa quota. E la neve si potrebbe far davvero vedere fino a quote basse, specie sul Nord Italia.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff