L’Italia è all’interno di un promontorio d’Alta Pressione venuto dal nord Africa e responsabile di un sostanziale miglioramento delle condizioni meteo.
Condizioni meteo che rispecchiano appieno la stabilità atmosferica tipicamente autunnale: sole, nebbie e clima gradevole. Il fronte termico è sicuramente il più degno di nota, in quanto siamo in presenza di anomalie davvero consistenti. Le più forti le registriamo in quota, ma fanno un certo clamore i valori massimi registrati al suolo ed anche oggi non mancheranno picchi prossimi a 25°C. Diciamo che si andrà diffusamente tra 15 e 20°C.
La notte, al contrario, fa ben più fresco e il forte gradiente termico innesca la condensazione del vapore acqueo con conseguente formazione delle nebbie. Nebbie che talvolta permangono per gran parte della giornata ed anche sollevandosi lasciano in dote nubi basse che raramente fanno filtrare i raggi del sole. Anche oggi riscontriamo nebbie in Val Padana e nelle valli del Centro Sud, Isole Maggiori comprese.
Tuttavia, lo si evince dall’immagine satellitare, stiamo per assistere a un cambiamento importante. Da ovest sta penetrando aria umida oceanica, da est si sta approssimando aria fredda russa. Un mix che potrebbe creare i presupposti per il ritorno di aree cicloniche in sede mediterranea, con conseguente severo peggioramento delle condizioni meteo.