Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO sino 22 Novembre: enorme cambiamento: 10 gradi in meno, MALTEMPO e NEVICATE

Federico De Michelis di Federico De Michelis
16 Novembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DA OGGI AL 22 NOVEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Inizia il brusco cambiamento che ci farà piombare al primo vero assaggio di clima invernale per effetto dell’espansione verso ovest di una massa d’aria fredda dai Balcani. Patiremo non poco il cambio climatico improvviso, anche per via della lunga fase molto mite che ci stiamo lasciando alle spalle.

L’irruzione fredda da est scaturisce dallo sbilanciamento a nord dell’anticiclone, con massimi che si vanno a posizionare sulla Penisola Scandinavia. Le correnti artiche si vanno incanalando lungo il bordo meridionale dell’anticiclone, dilagando così in modo irruento anche verso i mari italiani. L’irruzione fredda colpirà più direttamente il Nord e le regioni adriatiche.

Tutta Italia risentirà di questa prima irruzione invernale, anche sotto forma di maltempo per via di una depressione in approfondimento sul Mar Ionio. Le temperature si porteranno localmente al di sotto della media e il raffreddamento risulterà ulteriormente esaltato dall’aumento della ventilazione in arrivo da est-nord/est.

ACUTO MALTEMPO IN ALCUNE REGIONI
Innanzitutto, il forte vento che accompagna le irruzioni di aria fredda agiterà i mari. Inoltre, i settori orientali dell’Italia centro meridionale, e delle Isole Maggiori, potrebbero essere interessati da piogge e temporali anche molto intensi. Non sono da escludere anche nubifragi.

METEO PROSSIMA SETTIMANA INVERNALE, SPECIE AL NORD
Quella del weekend sarà solo una prima fase fredda, comunque in grado di portare le prime spruzzate di neve sui rilievi a quote medie, sia per quanto concerne la dorsale appenninica che i settori alpini del Nord-Ovest. In avvio della prossima settimana si conferma il quadro invernale a livello europeo, con un secondo nocciolo d’aria artica in rotta verso il Centro Europa e le Alpi.

Sui mari italiani si andrà a generare una depressione più organizzata, che porterà condizioni meteo turbolente a seguito del contrasto esplosivo delle correnti balcaniche con l’aria più mite mediterranea. I nuovi apporti d’aria fredda da est riguarderanno soprattutto il Nord, ove potrebbero crearsi le condizioni ideali per neve fino a bassa quota.

METEO DI OGGI, VENERDI’ 16, PIOGGE E NEVICATE SUI RILIEVI IN ALCUNE REGIONI
L’ingresso dell’aria più fredda porterà un certo peggioramento a partire lungo i versanti adriatici, parte del Sud e Isole Maggiori, oltre che su aree pedemontane del Nord-Ovest. I fenomeni più intensi riguarderanno i versanti ionici. Da segnalare le prime nevicate entro tarda sera sui monti della dorsale e su Ovest Alpi, anche localmente al di sotto dei 1000 metri.

METEO WEEKEND TURBOLENTO AL SUD, NEVE IN APPENNINO
Notevole accentuazione dell’instabilità sabato, soprattutto tra regioni ioniche, Sicilia e Sardegna orientale. Saranno possibili temporali anche di forte intensità in Calabria. Rovesci coinvolgeranno anche le regioni adriatiche. La neve cadrà in Appennino tra gli 800 e i 1000 metri. Fiocchi di neve sulle Alpi anche al di sotto degli 800 metri. Domenica insisteranno precipitazioni tra Sud e Isole.

CALO TERMICO, FARA’ FREDDO CON PRIME GELATE
Temperature in picchiata partire da venerdì, sotto la spinta dei venti più freddi da nord/est. Attese flessioni localmente anche di 10 gradi, o comunque a sufficienza per portare la colonnina di mercurio al di sotto delle medie stagionali. Le aree più coinvolte dall’azione fredda dai Balcani saranno le regioni del medio Adriatico e il Nord. Prime gelate si avranno fino in Val Padana.

ULTERIORI TENDENZE
In avvio di settimana si attende una possibile recrudescenza del clima invernale sul Nord Italia, per un secondo impulso più freddo. In generale avremo maltempo sulla Penisola e la neve si potrebbe far davvero vedere fino a quote basse sul Nord Italia, dove giungeranno ulteriori interferenze d’aria fredda dalla Russia.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Articolo precedente

METEO al 29 Novembre: subito INVERNO, svolta incredibile. Nevicate a quote molto basse

Prossimo articolo

Meteo Sud, in arrivo nuove piogge a temporali. Già oggi

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo-sud,-in-arrivo-nuove-piogge-a-temporali.-gia-oggi

Meteo Sud, in arrivo nuove piogge a temporali. Già oggi

in-atto-le-prime-piogge

In atto le prime piogge

temperature-in-forte-calo,-si-torna-alla-normalita

Temperature in forte calo, si torna alla normalità

Ultime News

Previsioni Meteo: Attesa una serie di Piogge e Temporali, ma non ovunque!

17 Ottobre 2023

Previsioni Meteo: Test Autunnali, ma qualcosa non funziona!

17 Ottobre 2023

Meteo: Fine del Calore Estivo. Prime indicazioni nel Weekend, poi arriva l’Autunno!

14 Ottobre 2023

Previsioni Meteo: La prossima settimana arriva l’Autunno a pieno regime, tempo fresco

13 Ottobre 2023

Meteo: L’autunno si avvicina nel weekend per l’Italia

13 Ottobre 2023

Fine settimana: arriva una perturbazione! Le condizioni meteo peggiorano

13 Ottobre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Previsioni Meteo: Attesa una serie di Piogge e Temporali, ma non ovunque!

17 Ottobre 2023

Previsioni Meteo: Test Autunnali, ma qualcosa non funziona!

17 Ottobre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)