Le condizioni meteo stanno per peggiorare, sensibilmente. Un peggioramento che risiede nel sistema perturbato proveniente da ovest ma che riceverà il sostanziale apporto del freddo preesistente.
Significa che le precipitazioni potranno risultare localmente violente, tant’è che avrete avuto modo di apprendere le varie allerta meteo diramate dalla Protezione Civile. In effetti, lo si evince dall’immagine allegata, avremo precipitazioni veramente consistenti nella seconda parte della giornata.
La perturbazione transiterà anzitutto in Sardegna, dopodiché passerà sul Tirreno – rafforzandosi ancora – e raggiungerà l’Italia. Le regioni più colpite dovrebbero essere quelle Centrali, in particolare Lazio e Campania laddove non escludiamo locali nubifragi temporaleschi. Specie sulle coste. Attenzione anche alle grandinate, perché i contrasti termici potrebbero facilitarle.
In generale i fenomeni si propagheranno verso est, mentre per quanto riguarda il Sud attenzione al Salento. Il Nord vivrà ore di attesa, eccezion fatta per l’Emilia Romagna laddove le condizioni peggioreranno entro fine giornata. Attenzione alle nevicate a bassissima quota, tant’è che nel corso della prossima notte potrebbero esserci locali sconfinamenti sulle pianure di Nordovest (evoluzione, quest’ultima, piuttosto complessa).