POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 3 DICEMBRE
Le condizioni meteo climatiche, secondo la media delle elaborazioni dei super calcolatori, di previsione si manterranno estremamente dinamiche. Saremo in balia tra Autunno e inoltrato e inizio Inverno, questo è il verdetto che appare più probabile a stamattina.
Avremo una marcata variabilità indotta da dinamiche atmosferiche particolarmente complesse, orientate in direzione di un esordio invernale. A livello continentale non escludiamo che il freddo possa essere il protagonista principale, dalla Scandinavia verso est, difatti nelle varie emissioni modellistiche si scorgono strutture anticicloniche settentrionali in grado di innescare nuove irruzioni verso latitudini più temperate.
Addirittura, secondo alcuni centri di calcolo internazionali potrebbe affacciarsi prematuramente sulla scena l’Anticiclone Russo-Siberiano, quale risultato ovviamente del corposo raffreddamento che colpirà la Russia ma che avrà ripercussioni importanti anche sull’Europa orientale. Ma questa previsione necessiterà di avere conferme, in Oceano Atlantico si sta innescando una corrente furiosa, e tra i suoi obiettivi ha il Mediterraneo.
SBALZI TERMICI IMPORTANTI
Per quanto ci riguarda crediamo che in Italia vadano a realizzarsi, ancora una volta, sbalzi termici imponenti. Temporanee fiammate anticicloniche, probabilmente di origine africana, potrebbero riportare a tratti le temperature al di sopra delle medie stagionali.
La porta atlantica dovrebbe restare aperta, il ché significherebbe avere altre perturbazioni e conseguenti ondate di maltempo. Poi, nella prima settimana di Dicembre, aria fredda dai quadranti orientali potrebbe nuovamente affacciarsi sui nostri mari dando luogo a condizioni meteo decisamente invernali.
INVERNO D’ALTRI TEMPI
Le dinamiche accennate in apertura ci portano a sostenere la tesi esposta abbondantemente nelle ultime settimane, ovvero crediamo che ci siano tutti i presupposti per un avvio di stagione invernale davvero coi fiocchi. Non sappiamo se il freddo avrà modo di coinvolgerci più o meno direttamente, tuttavia le occasioni per irruzioni fredde consistenti potrebbe moltiplicarsi.
IN CONCLUSIONE
Dicembre, così come i mesi autunnali, potrebbe realmente mostrarci connotati di eccezionalità sia dal punto di vista meteorologico sia dal punto di vista climatico.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff