In queste prime ore del giorno piove di buona lena in Liguria, Toscana, basso Piemonte e qualche scroscio di pioggia si è propagato nel Lazio. E’ il peggioramento meteo, discusso, previsto.
Osservando l’immagine satellitare notiamo, facilmente, come le perturbazioni atlantiche abbiano strada spianata e siano sostenute da quel persistente vortice di Bassa Pressione collocato a ridosso dell’Europa occidentale. Nel contempo ci sono varie Alte Pressioni che circondano il Vortice: a nord (tra Islanda e Scandinavia), a est e a sud. In quest’ultimo caso trattasi del promontorio nord africano, che continua ad apportare condizioni meteo climatiche simil primaverili nelle nostre regioni meridionali.
Cosa attendersi nelle prossime ore? Sicuramente un’intensificazione delle precipitazioni su tutto il Nordovest. Tra Liguria e Toscana (specie province settentrionali) potrebbero abbattersi dei nubifragi e comunque le piogge saranno battenti. Piogge che pian piano si propagheranno verso est, direzione Nordest appunto, laddove il meteo peggiorerà sensibilmente nella notte di venerdì su sabato. Sulle Alpi ci aspettiamo delle nevicate, copiose su settori occidentali e quota collocata mediamente attorno ai 1600 metri.
Altrove tempo decisamente migliore, salvo qualche annuvolamento in Sardegna e sulle tirreniche centrali. Le temperature scenderanno laddove è atteso il maltempo, nelle altre regioni clima ancora gradevole con valori nettamente superiori alle medie stagionali. Ma la stabilità atmosferica avrà le ore contate, nel weekend difatti è previsto un vivace peggioramento anche al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori.