Ipotesi, al momento sono solamente delle ipotesi. Ma non vanno trascurate, vanno proposte e discusse per il semplice motivo che le condizioni meteo climatiche potrebbero stravolgersi.
E’ vero, all’orizzonte incombe l’Alta Pressione. Tuttavia, come abbiamo avuto modo di spiegare in vari approfondimenti, potrebbe trattarsi di una fase estemporanea e tra l’altro destinata a confermare dinamiche atmosferiche estremamente interessanti.
Dinamiche che potrebbero condurre alla riproposizione di un blocco anticiclonico verso nord e alla conseguente discesa d’aria fredda dai quadranti orientali. L’obbiettivo? Non è detto che sia l’Italia. Probabilmente l’Europa orientale, anzi, quasi sicuramente, dopodiché valuteremo eventuali effetti sulle nostre regioni.
Le soluzioni contemplabili sono due: freddo confinato a est e Alta Pressione a proteggerci, freddo in ingresso sul Mediterraneo e gran partenza dell’Inverno. Quest’ultima è contemplata, ad esempio, nell’ultimissima emissione di uno dei più autorevoli modelli matematici di previsione: l’Americano GFS. Il periodo? Attorno all’Immacolata, qualche giorno più in là.
Badate bene, l’eventuale concretizzarsi dell’ipotesi anticiclonica non deve portarci a sottovalutare le complesse dinamiche invernali che si stanno realizzando. Secondo noi Dicembre sarà ricco di sorprese, orientate soprattutto verso il freddo.