Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo dicembre e gennaio, i mesi delle NEBBIE più frequenti. VIDEO

Davide Santini di Davide Santini
30 Novembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo nei primi due mesi invernali è il più ideale per la formazione delle nebbie (video), poiché possiedono delle condizioni ottimali per lo sviluppo, che sono le seguenti:

• Sole debole, quindi basso che scalda poco e non riesce ad attraversare le nebbie;
• Alta pressione al suolo, possibilmente proprio con i massimi al Nord Italia;
• Venti assenti nei bassi strati, che altrimenti le disperderebbero;
• Umidità molto alta nei bassi strati, con magari aria secca in quota, con un ristagno atmosferico.

La condizione importante da notare è che il meteo è stabile, ovvero l’aria è ferma. Se il clima diventa dinamico, con fronti umidi, freddi vento etc., non vi è alcuna formazione di nebbie.

Ci sono stati mesi dove le nebbie sono state presenti per tantissimi giorni: tra i tanti, dicembre 2011; oppure novembre 2015, o ancora dicembre 2016, tra i casi più tangibili.

Nel video, nebbia su un’area gelata in Val Padana.

Articolo precedente

Cosa accadrebbe col GELO in Italia? Guardate questo video meteo

Prossimo articolo

Sorprese post Immacolata? Ipotesi meteo fortemente invernali

Davide Santini

Davide Santini

Prossimo articolo
sorprese-post-immacolata?-ipotesi-meteo-fortemente-invernali

Sorprese post Immacolata? Ipotesi meteo fortemente invernali

Meteo settimana prossima: Anticiclone seguito da stop. Video

meteo-valpadana:-primi-cuscinetti-freddi

Meteo Valpadana: primi cuscinetti freddi

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)