Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Antartide, lo scioglimento dei ghiacci potrebbe attenuare il riscaldamento

Federico De Michelis di Federico De Michelis
3 Dicembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

L’università dell’Arizona sta conducendo degli studi molto particolari riguardo allo scioglimento dei ghiacciai, tant’è che ci sono supposizioni riguardo allo scioglimento dei ghiacciai, ove potrebbero frenare il rialzo della temperatura atmosferica del nostro Pianeta.

Lo scioglimento dei ghiacciai causa inevitabilmente il rialzo del livello degli oceani, ma buona parte del calore potrebbe appunto restare dentro il mare, senza mai far sollevare le temperature nel Pianeta.

Secondo i ricercatori, gli attuali modelli climatici non descrivono completamente gli effetti causati dallo scioglimento dei ghiacciai Antartici sul clima globale, difatti hanno modificato uno dei modelli climatici più usati per questo genere di ricerche, introducendo la variabile legata allo scioglimento dei ghiacciai antartici.

Il risultato ottenuto è quello di un rallentamento del riscaldamento globale, ovvero, con le temperature che saliranno di 2 gradi intorno al 2065 e non nel 2053, come gli attuali modelli indicano. Quindi il riscaldamento atmosferico non dovrebbe essere così rapito come si teme.

Anzi, il rialzo dei mari entro il 2100 potrebbe essere superiore di 25 cm circa, rispetto alle stime attuali. Dallo studio si evince che l’acqua liberata da ghiacciai scioli, agisce come una specie di coperchio sui mari antartici, rallentando quindi la liberazione del calore in atmosfera.

Il nuovo modello mostra anche un cambiamento delle precipitazioni, legato allo scioglimento dei ghiacciai antartici. Le piogge tropicali si sposteranno verso l’emisfero settentrionale e ciò fa parte dell’estremizzazione climatica, con ripercussioni anche pesanti in area mediterranea.

Articolo precedente

Trentino Alto Adige, bollettino valanghe in 3 lingue

Prossimo articolo

Vortice Polare, si parla di possibile SPLIT

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
vortice-polare,-si-parla-di-possibile-split

Vortice Polare, si parla di possibile SPLIT

meteo-al-17-dicembre:-gran-parte-d’inverno,-freddo-e-neve-in-vista

METEO al 17 Dicembre: gran parte d’INVERNO, FREDDO e NEVE in vista

meteo-sino-10-dicembre.-grandi-novita-per-l’immacolata,-torna-l’inverno

METEO sino 10 Dicembre. Grandi novità per l’Immacolata, torna l’INVERNO

Ultime News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

Meteo: Ottobre si presenta potente, autunno impetuoso in Italia?

27 Settembre 2023

Meteo: Cambiare il guardaroba? Un grosso sbaglio!

27 Settembre 2023
fine-settimana-con-ciclone,-il-meteo-sara-molto-capriccioso

Fine settimana con Ciclone, il Meteo sarà molto capriccioso

25 Settembre 2023
meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)