Il meteo dopo l’8 dicembre il clima sarà caratterizzato da un continuo cambio strutturale. Sino a venerdì ci saranno nebbie e mitezza nelle zone rivolte alle Alpi, ma dopo dell’aria gelida invaderà il Nord e successivamente tutto lo Stivale.
Gli spaghetti ci danno un’importante conferma: l’ENSEMBLE GFS (questo il nome scientifico) esprime due fasi meteorologiche contrapposte. La prima è molto mite in quota; la seconda invece con freddo e gelo a tutte le quote.
Nel primo caso, si possono avere comunque gelate nei fondovalli alpini, ma non in Pianura.
L’inverno meteorologico è cominciato il 1° dicembre, ed offrirà il primo spunto degno di questo nome.