CRONACA METEO. E’ un fenomeno particolare la pioggia congelante, che si crea quando masse d’aria calda e umida scivolano al di sopra di uno strato d’aria fredda che resta intrappolato al suolo, portando spesso conseguenze atroci per la vegetazione.
La pioggia che vediamo cadere dalle nuvole, una volta arrivata al contatto con lo strato di aria fredda al suolo con temperature al di sotto dello zero, congela immediatamente le superfici, che possono essere strade, tetti, ma anche alberi o vegetazione, e quando lo strato di ghiaccio si accumula e diventa pesante, può troncare rami e piante, apportando seri danni.
Nel nostro Paese questo fenomeno è conosciuto come Vetrone oppure vetro ghiaccio, che richiama il francese Verglas, un termine molto usato nella meteorologia.
Ci troviamo qui in Repubblica Ceca, dove una perturbazione atlantica è varcata con correnti umide e miti, dopo un’irruzione di aria fredda con origine Russa.
È la zona di Ceska Trebova, Est di Praga, nello scorso 3 dicembre, con uno scatto di Hanes Machala.