Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Proiezioni meteo-climatiche per Natale, aggiornamento

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
6 Dicembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

E’ d’obbligo una premessa: non chiedeteci previsioni meteo natalizie. Parliamo di trend, di ipotesi evolutive, non di previsioni. Spingendosi così in là nel tempo dobbiamo necessariamente utilizzare tantissima prudenze.

Ciò detto, quanto stiamo per scrivere segue la struttura logica in via di definizione da qualche settimana ad oggi. Non faremo affidamento sui modelli previsionali, andremo ad appoggiarci su importanti indici climatici – teleconnessioni – e su dinamiche atmosferiche in scala emisferica.

Ormai lo sappiamo, il punto saliente è senz’altro rappresentato dal Vortice Polare. In particolare dal suo posizionamento, che come ogni anno si rivelerà essenziale nel regolare la circolazione dell’intero emisfero boreale.

In tal senso giungono importantissime conferme, ovvero che i continui disturbi provenienti da potenti strutture anticicloniche (traducibili in impulsi di calore) non permetteranno un rinvigorimento del Vortice.

O meglio, un tentativo in tal senso ci sarà senz’altro, ma i costanti disturbi potrebbero esacerbare la dinamica al punto da innescare una rottura del trottolone polare. Forse sentiremo parlare di SPLIT, qualora dovesse accadere potrebbero verificarsi eccezionali ondate di freddo – persino gelo – in varie parti del Vecchio Continente.

L’Italia? Bella domanda. Anzitutto dovremo capire se ci sarà realmente spazio per una rottura del Vortice Polare, dopodiché dovremo capire se il Mediterraneo potrebbe rappresentare uno degli obbiettivi. In questo momento, per ovvi motivi, è prematuro parlarne.

Articolo precedente

METEO, dilatazione aria polare verso il Mediterraneo a Natale

Prossimo articolo

Prospettive meteo per Gennaio, prime ipotesi

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
prospettive-meteo-per-gennaio,-prime-ipotesi

Prospettive meteo per Gennaio, prime ipotesi

meteo-molto-freddo-in-repubblica-ceca:-piove-ed-subito-gelicidio

Meteo molto freddo in Repubblica Ceca: piove ed subito gelicidio

rapido-peggioramento-meteo,-transita-perturbazione-da-nord

Rapido peggioramento METEO, transita perturbazione da nord

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In