Questo weekend dell’Immacolata sarà interessato da un meteo molto laborioso, con dinamici fronti in discesa da Nordovest verso Sudest. Nella cartina si nota un ampio promontorio sub-tropicale a ovest dell’Italia, assieme all’asse inclinato delle isoipse del geopotenziale (le linee colorate).
Queste ultime ci riportano il moto dei fronti, piuttosto rapidi e in successione, che interessano tutta l’Italia ed avranno motivo di rendere il meteo vivace.
La cartina evidenzia la quota di geopotenziale (le linee colorate) e la pressione al suolo (linee bianche). Si può notare un infittimento di queste ultime, che genereranno forti venti un po’ su tutta l’Italia, mentre le notevoli scale di colore sosterranno un tempo variabile e/o instabile.
Notiamo la curvatura ciclonica del geopotenziale (il colore verde che ha un andamento circolare). Il meteo diventerà instabile, con piogge e rovesci da questa notte al Nord, domani in estensione al Centro e successivamente al Sud. Da lunedì invece un altro fronte interesserà l’Italia, in un contesto del tutto ventoso.
Questo dicembre è dinamico, con fronti rapidi, acquazzoni e schiarite. Un clima più primaverile che invernale in questa prima decade, ma in attesa che arrivi più freddo ed il vero inverno nella seconda decade.