METEO GELIDO STORICO. Del dicembre 1879 si può ricordare il grande freddo, che colpì anche l’Italia, ma che in Francia fu terribile, generando storici record di freddo che non sono ancora stati superati.
Nella giornata del 10 dicembre 1879, durante la quale l’Anticiclone presente sulle Isole Britanniche si estese verso l’Austria, interagendo con una Depressione nel Sud Italia, ha provocato un’ondata di freddo intenso sull’Europa e l’Italia, con gelidi venti che arrivarono dalla Russia con un’isoterma di -15°C sull’Austria ed il Nord Italia.
L’aria al suolo fu gelida, tant’è che si raggiunsero i -25,6°C a Parigi Saint Maur, e una temperatura di -37,0°C a Saint Diè, nei Vosgi, Francia Orientale.
La Senna rimase completamente ghiacciata a Parigi per alcune settimane, ed era possibile attraversarla a piedi.
Nei giorni seguenti, Monaco di Baviera scese sino a -26°C.
In questa immagina, la mappa della sera del 9 dicembre 1879, con l’ondata di freddo presente in Europa.