Come ben sappiamo l’Italia è lambita da un’irruzione d’aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico. Ciò ha innescato un cambiamento dello scenario meteo climatico, ora più adeguato all’inizio dell’Inverno.
Trattandosi di un’irruzione che coinvolge principalmente l’Europa orientale, con venti che sulle nostre regioni arrivano dai quadranti settentrionali, abbiamo un maggiore coinvolgimenti delle adriatiche. Qui, anche nelle prossime ore, potrebbero insistere nubi irregolari e annuvolamenti più consistenti a ridosso dei rilievi.
Nubi che nella seconda parte della giornata potrebbero arrecare ulteriori precipitazioni sparse tra Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Appennino calabro. Viste le temperature, decisamente basse specie nell’interno, potrebbero verificarsi altre deboli nevicate a quote localmente collinari. Qualche nevicata, sempre da stau, imbiancherà anche le Alpi orientali.
Nel resto d’Italia, al di là del fresco-freddo, splenderà il sole e le poche nubi presenti non rappresenteranno in alcun modo una minaccia.