Tregua? Al termine. L’Alta Pressione, che ha provato a regalarci pochi momenti di bel tempo sta già abdicando e le condizioni meteo cambieranno fin da stasera.
Un cambiamento che trae spunto dalla contrapposizione tra il freddo artico e le umide correnti atlantiche. Mentre il freddo è sui vicini Balcani, più in generale sull’Europa orientale, le perturbazioni atlantiche stanno approfittando del cedimento delle fondamenta anticicloniche e punteranno con decisione i mari di ponente.
Stasera le prime infiltrazioni d’aria umida scivoleranno sul freddo preesistente generando instabilità atmosferica. Significa che avremo delle precipitazioni e nella mappa che alleghiamo possiamo facilmente identificare le regioni più a rischio. Si tratta delle tirreniche e del Sud Italia, laddove ci aspettiamo i fenomeni più consistenti.
Fenomeni che gradualmente dovrebbero riuscire a sconfinare nell’interno, assumendo carattere nevoso attorno ai 700-800 metri dell’Appennino.
Altre precipitazioni, nottetempo, dovrebbero affacciarsi in Liguria e sul basso Piemonte, in quest’ultimo caso deboli fioccate potrebbero spingersi sin sul piano. Infine, sempre nottetempo, qualche pioggia dovrebbe far visita anche alla Sardegna settentrionale. Il tutto sarà l’antipasto del forte peggioramento che andrà a realizzarsi a partire da domani.