Probabilmente vi sarà capitato di dare uno sguardo ai modelli matematici o comunque alle previsioni meteo per le festività natalizie.
Se non vi è capitato, non preoccupatevi, ci pensiamo noi. Possiamo dirvi, confermando le dinamiche atmosferiche descritte ripetutamente, che le ultimissime interpolazioni modellistiche mostrano scenari meteo climatici prettamente invernali. Per quanto? Guarda caso proprio nei giorni attorno al Natale.
Cosa potrebbe succedere? Semplicemente l’Alta Pressione potrebbe approfittare della minore vigoria atlantica per provare a spingersi verso nord. Dove? Probabilmente verso la Gran Bretagna, o l’Islanda. La propulsione meridiana, è cosa nota, determina una maggiore oscillazione delle correnti d’aria e in tal modo potrebbero subentrare freddi venti settentrionali.
Sarebbero venti Artici, che porterebbero un consistente abbassamento delle temperature un po’ su tutte le nostre regioni. Non solo, a detta di alcuni centri di calcolo l’Alta Pressione potrebbe piegare verso nordest, incentivando ulteriori apporti freddi dai quadranti nordorientali. A quel punto potrebbe svilupparsi un’area depressionaria nel cuore del Mediterraneo, foriera di brutto tempo e di nevicate a bassa o bassissima quota.
Chiaro che l’ipotesi artica potrebbe rendere felice tantissime persone, stiamo parlando di possibili nevicate in varie zone d’Italia, nevicate che renderebbero l’atmosfera natalizia ancor più natalizia!